top of page
Tutti gli articoli


Giappone, la finanza entra nell'era digitale: banche e autorità aprono alle crypto e alle stablecoin in yen
Il sistema finanziario giapponese sta vivendo una profonda metamorfosi digitale. La Financial Services Agency (FSA) , tradizionalmente prudente in materia di innovazioni finanziarie, ha avviato un percorso di riforma che potrebbe consentire alle banche nazionali di detenere e investire direttamente in criptovalute non garantite , come Bitcoin . Parallelamente, i tre principali colossi bancari del Paese stanno lavorando a un progetto congiunto per emettere stablecoin ancorate
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Crolla BNP Paribas dopo la condanna negli Stati Uniti: bruciati oltre 7 miliardi di Euro di capitalizzazione
Seduta nera per BNP Paribas alla Borsa di Parigi lunedì 20 ottobre. Il titolo del principale gruppo bancario francese è arrivato a perdere fino all’ 11% , per poi ridurre le perdite all’ 8,4% , attestandosi a 68,62 euro intorno alle ore 14:15. La flessione ha fatto scendere la capitalizzazione di mercato a 76,6 miliardi di euro , con una perdita superiore ai 7 miliardi in poche ore. Nonostante il crollo, dall’inizio dell’anno l’azione resta ancora in rialzo del 15,6% . L'o
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Nuova Stablecoin: le banche europee sfidano il dominio del Dollaro
In Europa è in arrivo una nuova stablecoin, una criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile agganciato a un asset...
30 setTempo di lettura: 2 min


Lagarde: ridimensionare la CSRD compromette la capacità di gestione dei rischi climatici dell'Eurosistema
Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha inviato una lettera ai membri del Parlamento europeo nella quale mette in...
2 setTempo di lettura: 2 min


Pagamenti istantanei, dal 9 ottobre scatta l'obbligo per tutte le banche
Dal 9 ottobre scatterà la seconda fase della riforma europea sui bonifici istantanei, che obbligherà banche e operatori finanziari a...
1 setTempo di lettura: 2 min


Piano di rientro e contestazioni alla banca: la recente pronuncia della Cassazione
In materia di contratti bancari e, più specificamente, di conto corrente, la recente ordinanza n. 12919 del 14 maggio 2025 della Sezione...
19 agoTempo di lettura: 4 min


Stablecoin: le preoccupazioni di Bce e Bankitalia
L'approvazione negli Stati Uniti del Genius Act, legge destinata a regolamentare il mercato delle stablecoin, potrebbe innescare nuove...
30 lugTempo di lettura: 2 min


Eurodigitale, Cipollone (Bce): fondamentale per ridurre la dipendenza da società extraeuropee
La dipendenza dell’Europa da società extraeuropee nei sistemi di pagamento rappresenta una vulnerabilità strategica e finanziaria,...
29 lugTempo di lettura: 2 min


Conti correnti, la Camera approva: obbligo per le banche di aprirli a tutti
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente, con 254 voti favorevoli e nessun contrario, una nuova legge che impone agli istituti...
28 lugTempo di lettura: 2 min


Le banche italiane in ritardo su Dora, allarme di Panetta
Le banche italiane sono in ritardo nell'applicazione delle norme previste dal regolamento europeo Dora, che stabilisce regole precise per...
16 lugTempo di lettura: 2 min


Crisi e opportunità, Panetta e Giorgetti chiedono alle banche di fare la loro parte
Le crisi rappresentano spesso momenti di svolta, capaci di innescare cambiamenti profondi e offrire nuove opportunità. Una visione...
15 lugTempo di lettura: 3 min


Banche europee avanti nella gestione dei rischi climatici, ma serve più impegno
Le banche europee hanno fatto importanti progressi nella gestione dei rischi climatici e ambientali, tuttavia il percorso verso una piena...
14 lugTempo di lettura: 2 min


Lagarde lancia l'allarme: le stablecoin minacciano la sovranità monetaria
La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha lanciato un duro monito contro la crescente diffusione delle...
8 lugTempo di lettura: 2 min


La Bce teme il ritorno dell'inflazione bassa: nel mirino il rischio di undershooting
A un mese dalla riunione di giugno, la Banca Centrale Europea ha pubblicato i verbali che illustrano le riflessioni interne al board dopo...
7 lugTempo di lettura: 3 min


Banca Etruria, la Cassazione accoglie i ricorsidella Consob contro i vertici
Nuovo processo per gli ex vertici della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, in quanto le sanzioni irrogate (nel luglio 2017) dalla...
15 giuTempo di lettura: 3 min


Banche: sempre più clienti scelgono le digitali
Nel panorama bancario italiano, scosso da possibili fusioni come Unicredit - Banco BPM e MPS - Mediobanca, i correntisti rischiano di...
13 giuTempo di lettura: 2 min


Lagarde: le politiche commerciali coercitive non sono una soluzione sostenibile alle attuali tensioni commerciali
In un’epoca segnata da profonde fratture geopolitiche e da un crescente disallineamento tra le economie mondiali, la presidente della...
12 giuTempo di lettura: 3 min


Intelligenza artificiale in crescita: il 69% delle banche ha già avviato progetti AI
L’intelligenza artificiale sta trasformando in modo profondo il settore bancario, modificando i modelli operativi tradizionali e...
11 giuTempo di lettura: 3 min


Le grandi banche USA pronte a sfidare le criptovalute con una stablecoin congiunta
Le principali banche commerciali degli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di creare una stablecoin congiunta , con l’obiettivo...
28 magTempo di lettura: 2 min


Banche: bersaglio primario dei cybercriminali
Nel mondo digitale di oggi, le banche sono tra i bersagli preferiti dei cybercriminali. La crescente digitalizzazione dei servizi...
27 magTempo di lettura: 2 min
bottom of page
