top of page
Tutti gli articoli


Danni da infiltrazioni in condominio: niente mediazione obbligatoria, via libera al risarcimento diretto
Di recente, la Giurisprudenza di merito è intervenuta a chiarire che le controversie relative a richieste di risarcimento danni per...
16 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Raccolta differenziata in condominio, caccia al trasgressore
In linea generale, l’art. 70 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile consente ai Condomini di imporre sanzioni ai condòmini...
17 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Reati contro i beni comuni condominiali, la querela del singolo condòmino è valida?
Laddove si profili un reato a danno dei beni comuni del condominio, la querela può essere sporta validamente anche dal singolo condòmino,...
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


L’ASCENSORE IN CONDOMINIO
L’installazione di un ascensore in condominio è classificata come una ”particolare innovazione” per la quale si applica la normativa in...
22 ott 2022Tempo di lettura: 3 min


SUPERBONUS IN CONDOMINIO, LE BASI
Il Superbonus è stato introdotto dalla L. 17 luglio 2020 n. 77, ed è una delle detrazioni fiscali riconosciute per la riqualificazione...
22 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
I poteri dell'assemblea per la ripartizione delle spese
"la disciplina legale della ripartizione delle spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni dell'edificio è, in linea di...
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
I poteri dell'assemblea per la ripartizione delle spese
"la disciplina legale della ripartizione delle spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni dell'edificio è, in linea di...
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
I poteri dell'assemblea per la ripartizione delle spese
"la disciplina legale della ripartizione delle spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni dell'edificio è, in linea di...
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page