top of page
Tutti gli articoli

26 febTempo di lettura: 1 min
La Cassazione rimette alle Sezioni Unite la nozione di “credito condizionato”
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2931/2025, ha rimesso alle Sezioni Unite la questione della qualificazione dei crediti...


29 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
La nullità parziale delle fideiussioni è applicabile anche ai contratti autonomi di garanzia?
É il quesito cui si è trovata di recente a rispondere la Corte di Cassazione con le pronunce gemelle n. 26380 e 26382 del 10 ottobre...
11 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
La inattuabilità delle misure satisfattive consente la dichiarazione di fallimento
Con una recentissima pronuncia dello scorso 6 giugno, la Corte di Cassazione è intervenuta a chiarire che la avvenuta omologa di un piano...
2 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
La Cassazione sulla responsabilità dell’attestatore nel concordato preventivo
Di recente, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla applicazione dell’art. 161 comma terzo (nuova) Legge Fallimentare, con...
2 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
La Cassazione sulla responsabilità dell’attestatore nel concordato preventivo
Di recente, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla applicazione dell’art. 161 comma terzo (nuova) Legge Fallimentare, con...


12 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
Nuova sentenza della Cassazione: le banche dovranno risarcire i clienti vittime di phishing
Con la sentenza n. 3780/2024 la Corte di Cassazione ha sancito che le banche sono obbligate ad adottare "soluzioni idonee a prevenire o...


12 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
Nuova sentenza della Cassazione: le banche dovranno risarcire i clienti vittime di phishing
Con la sentenza n. 3780/2024 la Corte di Cassazione ha sancito che le banche sono obbligate ad adottare "soluzioni idonee a prevenire o...


13 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
Nuova sentenza della Cassazione sulla prova della cessione dei crediti in blocco
La Corte di Cassazione con sentenza n. 3405 del 6 febbraio 2024 si è espressa ancora una volta in tema di prova della cessione di crediti...


7 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
Cassazione: la stampa dei movimenti dall'home banking ha valenza di prova scritta
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2607 del 29 gennaio 2024, ha affermato che la stampa dei movimenti contabili fatta dal...
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
Nuova pronuncia in tema di confisca per equivalente nei reati tributari
Con una recente pronuncia del 17 ottobre 2023, la Suprema Corte di Cassazione - sezione Penale - si è pronunciata (nuovamente) sul tema...


6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Reati contro i beni comuni condominiali, la querela del singolo condòmino è valida?
Laddove si profili un reato a danno dei beni comuni del condominio, la querela può essere sporta validamente anche dal singolo condòmino,...
21 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
Le SSUU sul risarcimento da Occupazione "sine titulo"
Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla natura del danno da occupazione senza titolo di un...
3 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Relazione del Massimario e del Ruolo della Cassazione
E' stata pubblicata la Relazione del Massimario e del Ruolo della Cassazione riguardo, in particolare il Nuovo Codice della crisi di...
28 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Superbonus: sequestrabilità dei crediti d'imposta
La Corte di Cassazione si è pronunciata, con alcune sentenze depositate oggi 28 ottobre 2022, su un tema in precedenza inedito: quello...


22 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Infortuni sul lavoro: comportamento negligente del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un tema importante nell’ambito di un procedimento che interessava, tra le...


22 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Infortuni sul lavoro: comportamento negligente del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un tema importante nell’ambito di un procedimento che interessava, tra le...


22 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Infortuni sul lavoro: comportamento negligente del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un tema importante nell’ambito di un procedimento che interessava, tra le...


15 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Pene accessorie fallimentari
In tema di pene accessorie fallimentari, in conseguenza della declaratoria di illegittimità costituzionale pronunciata dalla Corte Cost....


15 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Pene accessorie fallimentari
In tema di pene accessorie fallimentari, in conseguenza della declaratoria di illegittimità costituzionale pronunciata dalla Corte Cost....


15 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Redditi prodotti in forma associata
La Cassazione con l’ordinanza n. 15346/2021, in tema di redditi prodotti in forma associata, ha affermato che qualora nel corso di un...
bottom of page