top of page
Tutti gli articoli


Modifiche al Regolamento Emittenti: la nuova disciplina sulla rendicontazione di sostenibilità
Il 12 marzo 2025, la Consob ha approvato, con la delibera n. 23463, importanti modifiche al Regolamento n. 11971/1999 (Regolamento...
16 marTempo di lettura: 3 min


Le responsabilità in tema di intermediazione finanziaria: la recente pronuncia della Cassazione
La Corte di Cassazione ( Cassazione civile, Sezione II, 4 novembre 2024, n. 28277) , con una recente sentenza del 2025, ha affrontato il...
9 marTempo di lettura: 3 min


Unione Finanziaria Europea: Verso un Mercato Unico dei Capitali"
L'Unione Europea si trova di fronte alla necessità di rafforzare la propria posizione sui mercati finanziari globali. In un contesto...
3 marTempo di lettura: 1 min


Fondi Europei: Crescita, Concentrazione e la Ricerca di Efficienza"
Il mercato europeo dei fondi comuni continua a crescere, ma il settore si trova ad affrontare sfide importanti. La concentrazione del...
24 febTempo di lettura: 1 min


AIFMD e UCITS: un passo avanti nell'armonizzazione Europea"
L'armonizzazione delle normative europee in materia di fondi di investimento rappresenta un obiettivo importante per l'Unione Europea. Le...
20 febTempo di lettura: 1 min


I Giovani e i Fondi Comuni: Un Nuovo Capitolo per l'Industria"
L'industria del risparmio gestito sta vivendo una trasformazione epocale, con l'ingresso di una nuova generazione di investitori....
17 febTempo di lettura: 1 min


Responsabilità solidale banca e promotore finanziario: la Cassazione pone dei limiti
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2294 del 24 gennaio 2025, ha delimitato l'ambito della responsabilità solidale tra banca e...
16 febTempo di lettura: 3 min


Panetta al Congresso Assiom Forex: Scenari Monetari, Dazi e il Futuro dell'Economia Italiana
Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, è intervenuto al Congresso Assiom Forex, delineando un quadro complesso dell'economia...
15 febTempo di lettura: 2 min


Finanza Sostenibile: CONSOB accende i riflettori su trasparenza e coerenza
CONSOB ha pubblicato un "Richiamo di attenzione" (n. 1/25 dell'11 febbraio 2025) per guidare i gestori di fondi nell'applicazione delle...
11 febTempo di lettura: 3 min


Il Futuro del Risparmio Gestito: Incertezze Globali e Strategie Vincenti"
Il panorama del risparmio gestito si affaccia su un 2025 denso di sfide e opportunità. Le tensioni geopolitiche, le decisioni delle...
11 febTempo di lettura: 1 min


La Regolazione del Crowdfunding in Italia dopo l’Adozione del Regolamento UE n. 2020/1503
Il crowdfunding rappresenta uno strumento sempre più rilevante nel panorama economico europeo e italiano, consentendo la raccolta di...
3 febTempo di lettura: 4 min


Finanza sostenibile e cripto-attività: quali confini?
L’evoluzione della finanza globale ha portato all’emergere di strumenti innovativi che sfidano i paradigmi tradizionali. Tra questi, le...
30 genTempo di lettura: 3 min


Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) recepito in Italia
Il 14 settembre 2024 è entrato in vigore in Italia il Decreto Legislativo n. 129/2024, che recepisce il Regolamento UE 2023/1114, noto...
30 genTempo di lettura: 2 min


Contratti degli Enti Locali per Strumenti Derivati e Ordine Pubblico Internazionale
Il ricorso da parte degli enti locali a strumenti derivati ha sollevato, negli ultimi decenni, importanti questioni giuridiche ed...
27 genTempo di lettura: 3 min


Cina Stimoli per il Mercato Azionario attraverso Fondi e Assicurazioni
Il governo cinese ha recentemente annunciato una serie di misure per rafforzare il mercato azionario nazionale coinvolgendo fondi comuni...
26 genTempo di lettura: 2 min


Valutazione prudenziale: peer review EBA
L'Autorità Bancaria Europea (EBA) ha recentemente pubblicato una peer review focalizzata sull'applicazione del principio di...
22 genTempo di lettura: 2 min


Priorità di vigilanza BCE 2025-2027
La Banca Centrale Europea (BCE) ha delineato le priorità di vigilanza per il triennio 2025-2027, focalizzandosi su tre aree strategiche:...
19 genTempo di lettura: 2 min


Chiusure della settimana in Borsa
Mercati Statunitensi Negli Stati Uniti, i principali indici azionari hanno chiuso in ribasso. Il Dow Jones Industrial Average ha perso...
11 genTempo di lettura: 2 min


I Fondi che catturano il cambiamento
L’asset class obbligazionaria europea sta attraversando una trasformazione epocale. Tra inflazione persistente e politiche monetarie...
9 genTempo di lettura: 3 min


Interventi giurisprudenziali sugli swap nel 2024
Nel corso del 2024, la giurisprudenza italiana ha affrontato tematiche rilevanti riguardanti i contratti di swap, con particolare...
29 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page