top of page
Latest News della sezione
Latest News
Curiosità
























Imprese

02:07
Pmi tra limiti e punti di forza, il ruolo dei consulenti
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'ammodernamento tecnologico sono le più complesse per le piccole e medie imprese italiane, che spesso hanno bisogno di affidarsi ad aziende di consulenza per farsi spazio su questi temi: ne ha parlato Stefania Radoccia, Law & Tax Managing Partner di BIP, intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
fsc/gsl

02:37
Energia, confronto imprese-istituzioni all'assemblea di ARTE
ROMA (ITALPRESS) - Il rapporto tra ambiente ed energia, l'ascesa delle tariffe e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore dell'energia. Questi alcuni dei temi al centro dell'assemblea annuale dell'Associazione Reseller e Trader Energia, che ha riunito a Roma i rappresentanti delle imprese e delle istituzioni.
f04/sat/gsl

00:58
Mutui e prestiti più leggeri per famiglie e imprese
NAPOLI (ITALPRESS) - Il nuovo taglio dei tassi da parte della BCE abbassa i costi dei mutui per famiglie e imprese. Il punto dell'economista Gianni Lepre.
gsl/sat

10:01
Il Piano ReArm e quello che serve per la difesa comune europea
Assonime presenta il nuovo podcast "Point of View - i Cattivi Pensieri" di Stefano Firpo. Una nuova serie podcast sui temi d'attualità di maggiore interesse illustrati dal nostro Direttore Generale.
Oggi gli ultimi cattivi pensieri di Stefano Firpo: il Piano ReArm e quello che serve per la difesa comune europea.
Consumerismo

01:28:04
Pompe di calore: superare le sfide, cogliere le opportunità
In questo webinar cerchiamo di comprendere come rendere il riscaldamento di casa propria efficiente e sostenibile grazie alle pompe di calore. Vediamo come creare le condizioni ideali per l’installazione e quali sono i vantaggi forniti da questa tecnologia innovativa per ridurre i consumi energetici.
Intervengono l’Ing. Stefano Casiraghi, esperto di tematiche energetiche per Altroconsumo, l’Ing. Alessandro Panzeri di ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) e @INGSAMUELETRENTO, esperto nel settore Pompe di Calore.
00:00 Introduzione
03:00 I rischi e i benefici delle tecnologie a disposizione del consumatore. Avere il giusto comfort e il minor impatto su portafoglio e ambiente
28:50 Quale casa devo avere? Barriere e opportunità delle pompe di calore
50:33 La pompa di calore, come riscaldare senza gas

03:05
Affitti brevi: cos'è e come funziona il Codice Identificativo Nazionale? Scopriamolo con il CIN Quiz
🛎️ Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice assegnato dal Ministero del Turismo agli immobili destinati a uso turistico e alle strutture ricettive per garantire maggiore tracciabilità e controllo degli immobili, requisito obbligatorio da gennaio 2025. Ma chi viaggia sa di cosa si tratta e a cosa serve?
🎤 Per scoprirlo, in questo video realizzato in collaborazione con @airbnb, abbiamo sottoposto Francesco, Paola e Francesca al nostro primo CIN Quiz.

02:22
Lavapavimenti: sostituiscono davvero secchio e straccio?
Abbiamo messo a confronto cinque modelli di lavapavimenti. Stesso tipo di pavimento, stesse condizioni di sporco. Per ciascun modello ti diciamo:
• i pro e i contro;
• cosa non fare;
• i link dove puoi acquistarle (vedi sotto).
Guarda il video per sapere qual è la migliore.
Tineco Floor One S7 Pro: https://amzn.to/410GQj8
Dreame H14 Pro: https://amzn.to/4ho4wE6
Rowenta X-Clean 10: https://amzn.to/42JtgCm
Tineco Floor One S7 Steam: https://amzn.to/4hGrRk0
Dyson G1: https://tidd.ly/3Q6fVfA

02:04
Data interpreter: il corso rivolto alle donne senza occupazione per ampliare le competenze digitali
🗓️ Fino al 30 gennaio sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Data Interpreter*, il corso gratuito rivolto alle donne tra i 34 e i 50 anni, attualmente senza occupazione, che desiderano ampliare le proprie competenze digitali, anche senza esperienza pregressa.
#DataInterpreter si sviluppa attraverso 180 ore di #formazione e aiuta le partecipanti a costruire un progetto professionale da zero, con competenze digitali legate all’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale per affrontare le sfide del mercato del lavoro odierno.
📍 Il corso di formazione si svolge sia online che in presenza presso la sede di MEET Digital Culture Center in Viale Vittorio Veneto 2 a Milano.
Tutte le interessate possono iscriversi gratuitamente su ➡️ https://www.datainterpreter.it
*Data Interpreter è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, promosso da MEET Digital Culture Center, Piano C, #Formaper, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, con la collaborazione di #Altroconsumo e DataNinja.
Prossimi eventi
- gio 27 marWebinar
- gio 10 aprWebinar
- febbraio 2025 – maggio 2025Bologna
- gio 20 marWebinar
bottom of page