top of page

Borse europee in rialzo: Milano guida con Ferrari e Prysmian

piscitellidaniel

L'11 febbraio 2025, le principali borse europee hanno chiuso in territorio positivo, recuperando dalla debolezza iniziale. Il FTSE MIB di Milano ha registrato la migliore performance, con un incremento dello 0,91%, trainato dai titoli di Ferrari e Prysmian.


Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, durante un'audizione al Senato, ha dichiarato che non vi è urgenza di ulteriori tagli ai tassi d'interesse, sottolineando la solidità dell'economia statunitense e un'inflazione in avvicinamento all'obiettivo del 2%, sebbene ancora elevata.


A Piazza Affari, Ferrari ha guidato i guadagni con un aumento del 3,4%, seguita da Prysmian con un +3,3%. Mediobanca ha beneficiato di risultati trimestrali superiori alle aspettative, chiudendo in rialzo del 2,6%. Unicredit, nonostante dati positivi per il 2024, ha subito una flessione dello 0,7% a causa di voci su una possibile uscita dal capitale da parte di Delfin, successivamente smentite. Il CEO Andrea Orcel ha inoltre annunciato che la banca detiene oltre il 5% di Generali, precisando che si tratta di una partecipazione finanziaria senza intenzioni di acquisizione.


Sul mercato valutario, l'euro ha mostrato un lieve recupero rispetto al dollaro, scambiando a 1,0345. Nei mercati delle materie prime, l'oro è rimasto stabile vicino ai massimi storici, mentre il petrolio ha registrato rialzi, con il Brent a 76,82 dollari al barile (+1,25%) e il WTI a 73,13 dollari (+1,12%).


Nonostante le persistenti tensioni commerciali e geopolitiche, i mercati europei hanno mostrato resilienza, sostenuti da dati economici positivi e dalle indicazioni della Federal Reserve. Gli investitori continueranno a monitorare attentamente gli sviluppi globali per valutare le prospettive economiche future.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Carazita.jpg
bottom of page