Il forte caldo frena il mercato immobiliare
- Elena Albricci
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Nell'ultimo periodo il mercato immobliare ha subito delle forti frenate nelle vendite. La situazione è dovuta in parte alla riduzione delle detrazioni, in particolare quella relativa alla seconda casa, in parte alla recente normativa sullo stop dei cantieri nelle ore più calde, emessa da diverse regioni, compresa quella Lombarda.
Al contrario la domanda di affitti o acquisto di nuove abitazioni a prezzi accessibili è in costante crescita, sopratutto per studenti e giovani lavoratori. Tuttavia i proprietari preferiscono, in mancanza di incentivi in tema o di tutele più sicure, puntare sugli affitti brevi o convertire gli immobili in B&B.
Dopo un primo semestre in crescita, ora gli operatori del settore immobiliare si aspettano una stabilizzazione con un lievissimo aumento nominale che probabilmente si stabilizzerà per tutto il 2026/2027.

Comments