Tamburi: mercati azionari sconnessi dall'economia reale
- Luca Brivio
- 19 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Giovanni Tamburi, presidente di Tamburi Investment Partners (TIP), ha espresso scetticismo sull’attuale situazione dei mercati finanziari. Le sue dichiarazioni, riportate in un’intervista, evidenziano come i massimi record delle Borse non siano giustificati dai fondamentali economici, alimentati principalmente dall’eccessiva liquidità piuttosto che da una crescita economica concreta.
Punti principali:
Disconnessione tra mercati e fondamentali: I mercati azionari sembrano ignorare i segnali di rallentamento economico, soprattutto in Europa, e continuano a raggiungere nuovi massimi, fenomeno che Tamburi attribuisce alla liquidità in eccesso.
Tassi di interesse: Sebbene Fed e BCE stiano tagliando i tassi, Tamburi ritiene che si tratti di un fenomeno temporaneo. Con il peso dei debiti pubblici e un'inflazione potenzialmente in risalita, i tagli ai tassi non saranno sostenibili nel medio-lungo termine.
Protezionismo americano: Le politiche protezionistiche annunciate dal presidente Trump rischiano di aggiungere ulteriori distorsioni economiche, penalizzando aziende meno solide.
IPO e private equity: Tamburi prevede un ritorno alle IPO nel 2025, auspicando anche la quotazione della sua Alpitour. Tuttavia, sottolinea che il mercato dei fondi di private equity è congestionato, con un invenduto di 3,5 trilioni di dollari che pesa sui prezzi delle aziende.
Prospettive di TIP: La società continuerà a puntare su acquisizioni strategiche, mantenendo una gestione paziente dei propri investimenti. Tamburi sottolinea il successo della filosofia aziendale, con rendimenti medi annui del 30% negli ultimi dieci anni.
Riserve di Warren Buffett: Tamburi interpreta l’aumento della liquidità di Buffett come una strategia per attendere una correzione di mercato, considerata inevitabile senza l’eccesso di liquidità immesso dai governi post-Covid.
Le riflessioni di Tamburi pongono l'accento su un contesto economico incerto, dove la prudenza e la selezione di investimenti strategici saranno fondamentali.
Commenti