top of page
Le ultime notizie
Economia italiana: resilienza e opportunità
L’economia italiana, a metà del 2025, si presenta come un sistema complesso in equilibrio instabile, sospeso tra segnali di resilienza e...
1 ora fa
Mercato del lavoro: rimbalzi occupazionali e sfide strutturali
Nel panorama economico nazionale, il mercato del lavoro italiano continua a riflettere, con tinte contrastanti, gli effetti delle...
1 ora fa
I discorsi di Papa Francesco sul diritto penale: un'eredità di giustizia e dignità umana
Papa Francesco, scomparso il 23 aprile 2025, ha lasciato una profonda eredità anche nel campo del diritto penale, grazie ai discorsi...
14 ore fa
27 aprile 2025
Corte Costituzionale Corte costituzionale - Sentenza 29 gennaio-21 marzo 2025 n. 33 - Stralcio Principio Giuridico: È dichiarata...
20 ore fa
Delibera condominiale nulla se si è in grado di dimostrare che è stata adottata per eccesso di potere
Secondo un orientamento giurisprudenziale maggioritario l’autorità giudiziaria deve effettuare un controllo sulla legittimità, delle...
2 giorni fa
Londra e Bruxelles più vicine: difesa comune e mobilità giovanile al centro del dialogo
In un clima geopolitico sempre più incerto, il Regno Unito e l’Unione Europea sembrano intenzionati a stringere nuove alleanze. Dopo un...
3 giorni fa
Dazi: perché il settore Tech è escluso?
Negli ultimi giorni, il mondo della tecnologia ha trattenuto il fiato. L’amministrazione Trump aveva annunciato nuovi dazi sulle...
3 giorni fa
L’applicazione dell’aggio di riscossione
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 46/2025, ha stabilito che il legislatore non era obbligato a rendere retroattiva la riforma...
3 giorni fa
Il regime di applicazione dell’IMU
Con la sentenza n. 49/2025, la Corte Costituzionale ha confermato la legittimità dell’IMU anche sugli immobili non locati ma destinati...
3 giorni fa
La Corte Costituzionale sull'addizionale provinciale per l’energia elettrica
Con la sentenza n. 43/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia...
3 giorni fa
Il lavoro in Italia tra transizione settoriale e sfida salariale europea
L’occupazione italiana si muove su un crinale complesso, dove la transizione settoriale e la metamorfosi dei modelli produttivi impongono...
3 giorni fa
Sistema economico italiano: peculiarità strutturali e sfida europea
L’economia italiana si distingue, all’interno del panorama europeo, per una struttura produttiva peculiare, caratterizzata da una forte...
3 giorni fa
bottom of page