top of page
Jlc news - blu.png

Volkswagen: Crescita delle vendite di veicoli elettrici in Europa e calo nel mercato cinese

Il Gruppo Volkswagen ha registrato una significativa crescita nelle vendite di veicoli elettrici in Europa, mentre ha affrontato una contrazione nel mercato cinese. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, nel primo trimestre del 2025, le consegne di veicoli elettrici a batteria (BEV) del gruppo sono aumentate del 68% in Europa rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo 99.200 unità. Questo incremento ha portato la quota di mercato europea del gruppo nel segmento BEV al 28%.​


Performance nei diversi mercati europei

In Germania, mercato domestico di Volkswagen, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 73%, con 41.900 unità consegnate. Nei principali mercati europei, tra cui Francia, Italia, Spagna e Regno Unito, il gruppo ha registrato un incremento del 62%, con 58.300 unità vendute. Questi risultati evidenziano una crescente accettazione dei veicoli elettrici da parte dei consumatori europei e il rafforzamento della posizione di Volkswagen nel mercato.​


Declino nel mercato cinese

Contrariamente ai risultati positivi in Europa, Volkswagen ha subito una diminuzione delle vendite di veicoli elettrici in Cina. Nel primo trimestre del 2025, le consegne nel mercato cinese sono scese del 25% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 18.200 unità. Questo calo è attribuibile a una crescente concorrenza da parte dei produttori locali e a una domanda più debole del previsto.​


Strategie per il mercato cinese

Per affrontare le sfide nel mercato cinese, Volkswagen sta implementando diverse strategie. Il gruppo ha annunciato l'intenzione di lanciare nuovi modelli elettrici specificamente progettati per il mercato cinese, al fine di soddisfare meglio le preferenze dei consumatori locali. Inoltre, Volkswagen sta rafforzando le partnership con aziende cinesi per migliorare la propria competitività e accelerare lo sviluppo di tecnologie avanzate.​


Investimenti in ricerca e sviluppo

Volkswagen continua a investire significativamente in ricerca e sviluppo per consolidare la propria posizione nel settore dei veicoli elettrici. Il gruppo ha destinato oltre 35 miliardi di euro fino al 2025 per lo sviluppo di nuove piattaforme elettriche, tecnologie delle batterie e infrastrutture di ricarica. Questi investimenti mirano a migliorare l'autonomia, le prestazioni e l'accessibilità economica dei veicoli elettrici offerti.​


Collaborazioni strategiche e acquisizioni

Per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, Volkswagen ha intrapreso collaborazioni strategiche e acquisizioni. Il gruppo ha stretto accordi con aziende specializzate nella produzione di batterie, come Northvolt, per garantire una fornitura stabile e sostenibile di componenti chiave. Inoltre, Volkswagen ha acquisito quote in startup innovative nel settore della mobilità elettrica, al fine di integrare nuove tecnologie e competenze.​


Espansione della rete di ricarica

Consapevole dell'importanza di un'infrastruttura di ricarica adeguata, Volkswagen sta investendo nell'espansione della rete di ricarica pubblica e privata. Il gruppo partecipa a iniziative come Ionity, un consorzio europeo per la realizzazione di stazioni di ricarica ad alta potenza lungo le principali arterie stradali. Inoltre, Volkswagen offre soluzioni di ricarica domestica per facilitare l'adozione dei veicoli elettrici da parte dei clienti privati.​


Sostenibilità e produzione responsabile

Volkswagen pone una forte enfasi sulla sostenibilità lungo l'intera catena del valore. Il gruppo si impegna a ridurre l'impronta di carbonio dei propri veicoli, adottando processi produttivi a basse emissioni e utilizzando materiali riciclati. Inoltre, Volkswagen sta lavorando per garantire che l'energia utilizzata nella produzione provenga da fonti rinnovabili, contribuendo così agli obiettivi globali di sostenibilità.​


Formazione e sviluppo delle competenze

La transizione verso la mobilità elettrica richiede nuove competenze e conoscenze. Volkswagen investe nella formazione dei propri dipendenti, offrendo programmi di aggiornamento e specializzazione nel campo delle tecnologie elettriche e digitali. Questo approccio mira a preparare la forza lavoro alle sfide future e a mantenere elevati standard di qualità e innovazione.​

Risposta alle esigenze dei clienti

Volkswagen presta particolare attenzione alle esigenze e alle aspettative dei clienti nel settore dei veicoli elettrici. Il gruppo offre una gamma diversificata di modelli elettrici, che spaziano dalle city car ai SUV, per soddisfare diverse preferenze e necessità. Inoltre, Volkswagen fornisce servizi connessi e soluzioni di mobilità integrata, migliorando l'esperienza complessiva del cliente.​

Adattamento alle normative internazionali

Il panorama normativo relativo ai veicoli elettrici è in continua evoluzione. Volkswagen monitora attentamente le regolamentazioni nei vari mercati in cui opera, assicurandosi che i propri veicoli rispettino gli standard locali in termini di sicurezza, emissioni e prestazioni. Questo impegno garantisce la conformità legale e rafforza la reputazione del marchio a livello globale.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page