Trump pronto ad accettare un jet di lusso dal Qatar come nuovo Air Force One: scoppia la polemica su legalità e conflitti d’interesse
- piscitellidaniel
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato l’intenzione di accettare un Boeing 747-8 di lusso dalla famiglia reale del Qatar per utilizzarlo temporaneamente come nuovo Air Force One. L’aereo, valutato circa 400 milioni di dollari, è descritto come un “palazzo volante” e sarebbe destinato a sostituire l’attuale flotta presidenziale in attesa della consegna dei nuovi velivoli ordinati a Boeing, la cui consegna è prevista non prima del 2029.
Trump ha annunciato la decisione sulla piattaforma Truth Social, definendo l’accordo “trasparente” e vantaggioso per i contribuenti americani. Secondo quanto riportato, l’aereo sarebbe inizialmente donato al Dipartimento della Difesa e successivamente trasferito alla fondazione per la sua futura biblioteca presidenziale al termine del mandato.
Tuttavia, la notizia ha sollevato numerose critiche da parte di esponenti democratici e esperti di etica, che mettono in dubbio la legalità dell’operazione. La Costituzione degli Stati Uniti, attraverso la clausola sugli emolumenti, vieta ai funzionari federali di accettare regali da governi stranieri senza l’approvazione del Congresso. Il senatore Chuck Schumer e altri membri del Congresso hanno espresso preoccupazione per un possibile conflitto di interessi e per l’influenza che un tale dono potrebbe esercitare sulla politica estera americana.
Inoltre, alcuni osservatori sottolineano la coincidenza temporale tra l’offerta del jet e nuovi accordi commerciali tra la Trump Organization e il Qatar, tra cui un progetto immobiliare da 5,5 miliardi di dollari. Questo solleva ulteriori interrogativi sulla separazione tra gli interessi personali del presidente e le sue responsabilità ufficiali.
La Casa Bianca ha dichiarato che l’accordo è ancora in fase di revisione legale e che non è stata presa una decisione definitiva. Il governo del Qatar, da parte sua, ha smentito le notizie secondo cui l’aereo sarebbe già stato offerto come dono, affermando che le discussioni sono ancora in corso e che nessuna decisione finale è stata presa.
Nonostante le rassicurazioni, l’episodio ha riacceso il dibattito sull’etica e la trasparenza nell’amministrazione Trump, con molti che chiedono un’indagine approfondita per garantire il rispetto delle leggi e la salvaguardia dell’interesse pubblico.
Comments