top of page
Jlc news - blu.png

Newlat Food presenta offerta vincolante per lo stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba: salvaguardia occupazionale e rilancio produttivo

Il 12 maggio 2025, Newlat Food ha formalizzato un'offerta vincolante per l'acquisizione dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba, segnando un passo significativo nella risoluzione della crisi occupazionale che aveva colpito l'impianto piemontese. L'annuncio è stato dato durante un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza di rappresentanti dell'azienda, delle istituzioni locali e delle organizzazioni sindacali.


La crisi dello stabilimento Diageo

Lo stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba, unico sito produttivo italiano del colosso britannico delle bevande alcoliche, era stato al centro di una vertenza sin dal novembre 2024, quando l'azienda aveva annunciato l'intenzione di chiudere l'impianto entro il primo semestre del 2026, con il conseguente licenziamento di 349 dipendenti. La decisione aveva suscitato proteste da parte dei lavoratori, delle istituzioni locali e delle organizzazioni sindacali, che avevano avviato una serie di mobilitazioni per salvaguardare l'occupazione e il tessuto produttivo del territorio.


L'intervento di Newlat Food

Newlat Food, gruppo agroalimentare italiano con sede a Reggio Emilia, ha presentato un'offerta vincolante per l'acquisizione dello stabilimento, con l'obiettivo di mantenere la produzione e i livelli occupazionali. L'azienda, già protagonista di importanti operazioni di acquisizione nel settore alimentare, come l'acquisto di Centrale del Latte d'Italia e del gruppo britannico Princes, ha espresso la volontà di rilanciare lo stabilimento piemontese, integrandolo nelle proprie strategie di sviluppo.


Reazioni delle parti sociali e istituzionali

Le organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno accolto con soddisfazione la notizia dell'offerta di Newlat, sottolineando l'importanza della salvaguardia dell'occupazione e della continuità produttiva. In una nota congiunta, i sindacati hanno dichiarato: "Accogliamo con soddisfazione la notizia dell'offerta di acquisto vincolante da parte di Newlat dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba, che garantirà la piena continuità occupazionale e produttiva. Inoltre, esprimiamo apprezzamento per il fatto che la proprietà dello stabilimento ritornerà italiana. Dopo tanti mesi di incertezza i lavoratori possono finalmente guardare con più serenità al loro futuro".


Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha espresso soddisfazione per l'accordo, definendolo "un'ottima notizia perché salvaguarda la produzione all'interno dello stabilimento e i posti di lavoro". Cirio ha inoltre evidenziato il ruolo determinante del lavoro congiunto tra governo, Regione e parti sociali nel raggiungimento di questo risultato.


Prossimi passi

Il confronto tra le parti proseguirà nei prossimi giorni presso il Ministero del Lavoro e successivamente a livello territoriale, per definire le modalità e i tempi dell'acquisizione, nonché i contenuti del piano industriale di Newlat per lo stabilimento. L'obiettivo è garantire una transizione fluida e sostenibile, assicurando la continuità delle attività produttive e la tutela dei lavoratori coinvolti.


Strategia di espansione di Newlat Food

L'acquisizione dello stabilimento Diageo si inserisce nella strategia di espansione di Newlat Food, che punta a consolidare la propria presenza nel settore agroalimentare attraverso operazioni di crescita esterna. Negli ultimi anni, l'azienda ha portato a termine importanti acquisizioni, tra cui quella di Centrale del Latte d'Italia e del gruppo britannico Princes, con l'obiettivo di raggiungere un fatturato di 5 miliardi di euro entro il 2030.


Con l'integrazione dello stabilimento di Santa Vittoria d'Alba, Newlat mira a rafforzare la propria capacità produttiva e a diversificare ulteriormente il proprio portafoglio di prodotti, contribuendo allo sviluppo economico del territorio e alla creazione di valore per tutti gli stakeholder coinvolti.

Post correlati

Mostra tutti

Commentaires


Le ultime notizie

bottom of page