top of page
Jlc news - blu.png

Tesla in Profonda Crisi: Crollo del 50% del Valore Azionario e Implicazioni per Elon Musk

Nel marzo 2025, Tesla ha affrontato una delle sue peggiori crisi finanziarie, con un crollo del 50% del valore delle sue azioni rispetto ai massimi storici di dicembre 2024. Questo declino ha avuto ripercussioni significative non solo sull'azienda, ma anche sulla fortuna personale del suo CEO, Elon Musk, e ha sollevato interrogativi sulla stabilità del mercato azionario statunitense.​


Declino delle Azioni Tesla e Guadagni per gli Speculatori al Ribasso

Il drastico calo del valore azionario di Tesla ha rappresentato una manna per gli speculatori al ribasso, che hanno registrato profitti teorici superiori a 16 miliardi di dollari nel corso di tre mesi. Questo crollo ha ridotto di circa 700 miliardi di dollari la capitalizzazione di mercato di Tesla e ha inflitto una perdita di circa 100 miliardi di dollari alla fortuna personale di Musk. Fattori come il calo delle vendite in Europa e Cina, le preoccupazioni riguardo ai molteplici impegni di Musk e le turbolenze del mercato azionario legate alle politiche commerciali dell'amministrazione Trump hanno contribuito a questa situazione. ​


Impatto delle Politiche Commerciali dell'Amministrazione Trump

Le politiche tariffarie aggressive dell'amministrazione Trump hanno generato incertezze economiche, contribuendo a una significativa svendita sul mercato azionario. Il 10 marzo 2025, Wall Street ha subito un pesante calo a causa dei timori di una recessione negli Stati Uniti e delle tensioni commerciali globali. In questa giornata, il Dow Jones Industrial Average è sceso di oltre 2%, l'S&P 500 ha perso il 2,7% e il Nasdaq ha registrato un calo del 4%. Le azioni di Tesla hanno subito una flessione del 15%, segnando una diminuzione del 50% rispetto ai massimi di dicembre. Le dichiarazioni del presidente Trump, che ha minimizzato le preoccupazioni riguardo a una possibile recessione, hanno ulteriormente alimentato l'incertezza del mercato.


Reazioni del Mercato e Prospettive Future

Il 26 marzo 2025, il mercato azionario statunitense ha continuato a mostrare segni di debolezza, con l'S&P 500 in calo dell'1,1%, il Dow Jones Industrial Average in diminuzione dello 0,3% e il Nasdaq in ribasso del 2%. Le azioni di Nvidia sono scese del 6%, mentre quelle di Tesla hanno registrato un ulteriore calo del 5,6%, portando la perdita annuale al 32,6%. Le preoccupazioni riguardo alle tensioni commerciali e alle possibili tariffe sulle importazioni di auto hanno contribuito a questa volatilità. Strategisti di Barclays hanno rivisto al ribasso le previsioni per l'S&P 500, segnalando incertezze economiche amplificate dalle minacce tariffarie.

Post correlati

Mostra tutti

Commenti


Le ultime notizie

bottom of page