top of page
Jlc news - blu.png

Lavazza supera i 3,3 miliardi di euro nel 2024: crescita solida nonostante rincari e dazi

Nel 2024, il Gruppo Lavazza ha registrato un incremento del 9% nei ricavi, raggiungendo 3,35 miliardi di euro, nonostante le sfide poste dall'aumento dei costi delle materie prime e dalle nuove imposizioni tariffarie. L'utile operativo lordo (EBITDA) è aumentato del 18,6%, attestandosi a 312 milioni di euro, nonostante un incremento del 70% nei prezzi dei chicchi di caffè verde. ​


Strategia di espansione negli Stati Uniti

Lavazza ha annunciato l'intenzione di espandere le proprie operazioni negli Stati Uniti, mirando a raddoppiare la produzione locale dal 50% al 100% delle vendite nel mercato americano. Il CEO Antonio Baravalle ha sottolineato l'importanza strategica del mercato statunitense, evidenziando le sue dimensioni significative. Tuttavia, l'azienda sta valutando attentamente l'impatto dei nuovi dazi del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di caffè brasiliano, considerando che il Brasile è il principale esportatore mondiale di caffè. L'espansione della produzione negli Stati Uniti richiederà tra i 18 e i 24 mesi per essere completata. ​


Acquisizioni e crescita internazionale

Nel 2023, Lavazza ha acquisito il rivenditore francese di caffè MaxiCoffee, contribuendo alla crescita dei ricavi. Nonostante questa espansione, l'azienda non prevede ulteriori acquisizioni nel breve termine, concentrandosi sull'integrazione delle attività esistenti e sul consolidamento delle operazioni internazionali. 


Sfide del mercato globale del caffè

L'industria del caffè ha affrontato significativi aumenti dei costi delle materie prime, con i prezzi dei chicchi di caffè verde che hanno registrato un incremento del 70% nell'ultimo anno. Lavazza ha gestito queste sfide attraverso adeguamenti dei prezzi e strategie di approvvigionamento mirate, mantenendo la competitività nel mercato globale. ​


Prospettive future e sostenibilità

Guardando al futuro, Lavazza intende continuare a investire in sostenibilità e innovazione, rafforzando la presenza nei mercati chiave e affrontando le sfide poste dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e dalle politiche commerciali internazionali. L'azienda rimane focalizzata sull'offerta di prodotti di alta qualità, mantenendo l'impegno verso la responsabilità sociale e ambientale.

Post correlati

Mostra tutti

留言


Le ultime notizie

bottom of page