Industria italiana: segnali di ripresa tra ostacoli strutturali e sfide globali
- Giuseppe Politi
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
A marzo 2025, la produzione industriale italiana ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dopo un calo dello 0,9% a febbraio. Su base annua, tuttavia, la produzione è diminuita dell'1,8%, segnando il 26° mese consecutivo di contrazione.
Nonostante un incremento dello 0,4% nel primo trimestre, gli analisti rimangono cauti, considerando l'aumento come temporaneo. Le difficoltà nell'accesso ai fondi del PNRR e la possibilità di nuovi dazi commerciali, in particolare dagli Stati Uniti, rappresentano rischi significativi per il settore industriale italiano.
Per sostenere la ripresa, è essenziale promuovere investimenti in innovazione e sostenibilità, migliorare l'efficienza energetica e rafforzare la resilienza delle catene di approvvigionamento.
Comments