top of page
Jlc news - blu.png

Germania, Merz annuncia: “Avremo l’esercito convenzionale più forte d’Europa”

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato l'intenzione di trasformare la Bundeswehr nell'esercito convenzionale più potente d'Europa. Durante il suo primo discorso al Bundestag, Merz ha sottolineato la necessità di rafforzare le capacità difensive della Germania in risposta alle crescenti tensioni geopolitiche e alle minacce alla sicurezza europea.


Per raggiungere questo obiettivo, il governo tedesco ha approvato un piano di spesa straordinario da 1.000 miliardi di euro, destinato a modernizzare le infrastrutture e a potenziare le forze armate. Questo piano include un fondo di 500 miliardi di euro su 12 anni per l'ammodernamento delle infrastrutture e autorizza un finanziamento illimitato per le spese di difesa, grazie a modifiche costituzionali che allentano le rigide regole sull'indebitamento.


Merz ha giustificato questo cambiamento di rotta, rispetto alla tradizionale prudenza fiscale tedesca, con il deterioramento delle relazioni transatlantiche e la crescente minaccia rappresentata dalla Russia. Ha affermato che è una priorità assoluta rafforzare l'Europa il più rapidamente possibile per raggiungere, passo dopo passo, l'indipendenza dagli Stati Uniti. 


Il cancelliere ha inoltre sottolineato l'importanza di una maggiore coesione europea in materia di difesa, proponendo una collaborazione più stretta tra gli Stati membri dell'UE per sviluppare capacità militari comuni e ridurre la dipendenza da fornitori esterni. Ha evidenziato come la frammentazione attuale, con 17 tipi di carri armati diversi in Europa rispetto a uno solo negli Stati Uniti, comporti inefficienze e sprechi di risorse. 


Il piano di Merz prevede anche una riforma strutturale della Bundeswehr, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza organizzativa e l'equipaggiamento delle forze armate. Il ministro della Difesa Boris Pistorius ha annunciato la creazione di un nuovo ramo dedicato alla sicurezza informatica e alle tecnologie dell'informazione, equiparato alla marina, all'aeronautica e alle forze di terra. 


La proposta di Merz ha ricevuto il sostegno della coalizione di governo, composta da CDU/CSU e SPD, e ha ottenuto l'approvazione del Bundestag con una maggioranza qualificata. Tuttavia, l'opposizione ha espresso preoccupazioni riguardo all'aumento dell'indebitamento e al rischio di una militarizzazione eccessiva della politica tedesca.


Il cancelliere ha ribadito l'importanza di mantenere l'unità transatlantica, sottolineando la necessità di una cooperazione stretta con gli Stati Uniti, in particolare nel sostegno all'Ucraina. Ha dichiarato che la Germania non accetterà una pace imposta dalla Russia e ha evidenziato l'importanza della coesione transatlantica. 


La nuova strategia di Merz rappresenta una svolta significativa nella politica di difesa tedesca, segnando un allontanamento dalla tradizionale prudenza militare post-bellica e un impegno deciso verso un ruolo più assertivo della Germania nella sicurezza europea.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page