Green Energy Day: l’Italia apre le porte degli impianti rinnovabili per avvicinare i cittadini alla transizione energetica
- piscitellidaniel
- 11 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Il 20 aprile 2024, l’Italia celebra il primo Green Energy Day, un’iniziativa nazionale dedicata alla transizione energetica, durante la quale oltre 50 impianti a fonti rinnovabili e siti efficientati saranno aperti al pubblico. Organizzato dal Coordinamento FREE con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’evento mira a sensibilizzare cittadini, scuole e famiglie sull’importanza delle energie pulite e dell’efficienza energetica.
Un’occasione per conoscere da vicino le energie rinnovabili
Durante il Green Energy Day, sarà possibile visitare impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici, a biomasse, nonché comunità energetiche e interventi di efficientamento energetico, come sistemi a pompe di calore e cogenerazione. L’iniziativa offre l’opportunità di comprendere il funzionamento di queste tecnologie e il loro ruolo nella riduzione delle emissioni di gas serra. Per partecipare, è sufficiente consultare il sito ufficiale www.greenenergyday.it, dove è disponibile una mappa interattiva per selezionare l’impianto di interesse e prenotare la visita.
L’importanza della transizione energetica in Italia
L’Italia è uno dei paesi europei con le percentuali più alte di produzione di energia da fonti rinnovabili. Secondo dati Terna, nel 2019 il contributo delle rinnovabili nella produzione di energia elettrica è stato del 35%, mentre i consumi complessivi si attestano intorno al 17,5% . Tuttavia, la transizione energetica richiede un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi UE fissati per il 2030 e il traguardo di un sistema economico ad emissioni nette zero entro il 2040.
Comunità virtuose e esempi di successo
In Italia, sono più di tremila i comuni già autosufficienti per i fabbisogni elettrici e 50 per quelli termici, grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Tra questi, Dobbiaco (BZ) e Cavalese (TN) sono esempi di efficientamento energetico, sfruttando fonti di energia rinnovabile per soddisfare il proprio fabbisogno complessivo attraverso soluzioni specifiche ed integrate nel contesto sociale ed ambientale.
Un passo verso un futuro sostenibile
Il Green Energy Day rappresenta un’occasione per avvicinare i cittadini alla realtà degli impianti rinnovabili e promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della transizione energetica. Attraverso la conoscenza diretta delle tecnologie e delle soluzioni adottate, l’evento mira a stimolare un cambiamento culturale necessario per affrontare le sfide ambientali e costruire un futuro più sostenibile.
Comments