Google in trattative avanzate per acquistare Wiz: un affare da 30 miliardi di dollari nel settore della cybersecurity
- piscitellidaniel
- 17 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Google è in fase avanzata di negoziazione per l'acquisizione della startup di sicurezza informatica Wiz, con una valutazione stimata attorno ai 30 miliardi di dollari. Se l’accordo si concretizzasse, rappresenterebbe la più grande acquisizione mai realizzata dalla società madre di Google, Alphabet, superando l'acquisto di Motorola Mobility per 12,5 miliardi di dollari nel 2012.
Chi è Wiz e perché interessa a Google
Wiz è una startup israeliana fondata nel 2020 da Assaf Rappaport, ex responsabile della sicurezza cloud di Microsoft, insieme ad altri dirigenti provenienti da Azure Security. L'azienda si è rapidamente affermata come uno dei leader nel settore della sicurezza informatica basata su cloud, offrendo strumenti avanzati per la rilevazione e la mitigazione delle minacce informatiche.
Le soluzioni di Wiz sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di monitorare in tempo reale le vulnerabilità presenti nelle infrastrutture cloud, offrendo supporto a grandi aziende e istituzioni per proteggere i propri dati. Wiz ha attratto investimenti significativi nel corso degli anni, raggiungendo una valutazione di circa 10 miliardi di dollari nel 2023.
Per Google, questa acquisizione rappresenta un'opportunità strategica per rafforzare la propria posizione nel mercato della sicurezza informatica e del cloud computing. Nonostante i progressi di Google Cloud, la divisione continua a rimanere dietro ad Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure. Integrando le tecnologie di Wiz, Google potrebbe offrire ai suoi clienti una sicurezza più avanzata, elemento sempre più cruciale nell’era della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale.
Le trattative tra Google e Wiz
Non è la prima volta che Google mostra interesse per Wiz. Già nel 2024, Alphabet aveva tentato di acquisire l’azienda per circa 23 miliardi di dollari, ma le trattative non avevano portato a un accordo. Wiz aveva quindi considerato l'opzione di un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO), ma le condizioni del mercato hanno spinto i dirigenti della startup a rivalutare la possibilità di essere acquisiti da un gigante tecnologico.
Nel frattempo, Wiz ha continuato a espandere le proprie operazioni, siglando importanti contratti con aziende di rilievo nel settore finanziario, tecnologico e della difesa. Questo ha aumentato il suo valore di mercato, portando la valutazione a 30 miliardi di dollari nelle trattative attuali.
L’accordo potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore della cybersecurity, con Google pronta a integrare le soluzioni di Wiz nei suoi prodotti cloud per migliorare la protezione contro le minacce informatiche.
Le sfide regolatorie e le possibili opposizioni antitrust
L’operazione, se portata a termine, dovrà affrontare un attento esame da parte delle autorità antitrust negli Stati Uniti e in Europa. Google è già coinvolta in diverse indagini per presunte pratiche anticoncorrenziali, e l’acquisizione di una società così influente nel settore della sicurezza cloud potrebbe sollevare ulteriori interrogativi.
Gli esperti del settore prevedono che l’accordo sarà soggetto a un processo di revisione approfondito, con particolare attenzione all’impatto che potrebbe avere sulla concorrenza. La crescente preoccupazione sulle pratiche monopolistiche delle Big Tech ha già portato a blocchi e restrizioni su alcune acquisizioni nel settore tecnologico.
Il mercato della cybersecurity e la concorrenza
L’acquisizione di Wiz rappresenterebbe una mossa significativa nel mercato della sicurezza informatica, un settore in crescita esponenziale a causa dell’aumento delle minacce cyber e della necessità per le aziende di proteggere le proprie infrastrutture digitali.
Wiz compete con aziende consolidate come Palo Alto Networks, CrowdStrike e Zscaler, che offrono soluzioni avanzate di protezione per le infrastrutture cloud. L'ingresso di Google in questo settore con una soluzione proprietaria basata su Wiz potrebbe alterare gli equilibri del mercato, spingendo altri colossi tecnologici a rispondere con acquisizioni o investimenti in cybersecurity.
L'operazione potrebbe anche influenzare il posizionamento di altre aziende del settore, costringendo Microsoft e Amazon a investire ulteriormente nella protezione dei loro servizi cloud. Microsoft, in particolare, ha recentemente potenziato la sua divisione di sicurezza con l'acquisizione di RiskIQ e CyberX, mentre Amazon continua a sviluppare soluzioni proprietarie per la protezione dei dati nei suoi ambienti AWS.
Le prospettive per Wiz e il settore della sicurezza informatica
Se l’accordo dovesse concludersi con successo, Wiz potrebbe beneficiare delle risorse e dell’infrastruttura di Google per espandere ulteriormente la sua offerta e raggiungere nuovi mercati. L’integrazione delle tecnologie di Wiz in Google Cloud potrebbe rendere la piattaforma più competitiva e attrarre nuovi clienti alla ricerca di soluzioni cloud sicure e affidabili.
Il settore della cybersecurity continuerà a evolversi rapidamente, con aziende e governi che investono sempre di più nella protezione delle infrastrutture digitali. L’acquisizione di Wiz da parte di Google rappresenterebbe un segnale chiaro dell’importanza crescente della sicurezza informatica nel panorama tecnologico globale.
Yorumlar