top of page
Luca Baj

Generation4Universities, per accelerare l'ingresso nel mondo del lavoro

Un’opportunità rivolta a giovani universitari di talento, il cui potenziale sviluppo di carriera è limitato da elementi esterni diversi dalle proprie capacità, per aiutarli ad esprimere il proprio valore e avviare una carriera che rappresenti un’occasione di crescita professionale e personale”: è questo lo scopo di Generation4Universities, cui sarà possibile iscriversi fino a domenica 21 marzo 2021. L’iniziativa - promossa dalla Fondazione Generation Italy e da McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo - si avvale della partnership tecnica di Mentors4U e SHL, del patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e del supporto di aziende partner di primario livello. Proprio per la sua finalità, i costi di partecipazione a Generation4Universities sono interamente coperti dai promotori e dai partner, e quindi la partecipazione al programma è gratuita. Gli studenti selezionati - il gruppo sarà composto da 25 ragazze e 25 ragazzi iscritti all’ultimo anno di un corso di laurea in Ingegneria, Economia, Lettere, Filosofia e Lingue, che siano in corso di studio e abbiano conseguito una media ponderata non inferiore a 28/30 - parteciperanno a un programma di sei mesi, da aprile a settembre 2021, di accelerazione all’ingresso nel mondo del lavoro, caratterizzato da tre moduli formativi: Bootcamp, Mentorship individuale e Seminari professionalizzanti. Fino a domenica 21 marzo ci si potrà iscrivere e completare le prime 4 fasi online. A seguire, i colloqui individuali si svolgeranno nell’arco di due giorni a partire dalla settimana del 5 aprile. Per tutte le informazioni su Generation4Universities, oltre alla navigazione sul sito dedicato, si possono consultare anche le FAQ online.

Comments


pubblicità Carazita.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
bottom of page