top of page
Jlc news - blu.png

EasyJet: Strategia di Crescita e Adattamento nel Mercato Europeo

EasyJet, compagnia aerea low cost britannica, sta attuando una strategia di espansione e adattamento nel mercato europeo, con particolare attenzione all'Italia, che rappresenta il suo secondo mercato dopo il Regno Unito. Il nuovo CEO, Kenton Jarvis, ha delineato piani ambiziosi per consolidare la presenza della compagnia nel segmento business e affrontare le sfide del settore. 


Espansione nel Mercato Italiano

EasyJet ha recentemente acquisito slot strategici a Milano Linate e Roma Fiumicino, precedentemente appartenenti a Lufthansa e Ita Airways. Questa mossa mira a rafforzare la presenza della compagnia nelle principali città italiane e ad attrarre una clientela business più ampia. Per incentivare i viaggiatori frequenti di Lufthansa e Ita Airways, EasyJet ha lanciato la promozione "Smiles & More", offrendo loro la possibilità di sottoscrivere a metà prezzo il programma easyJetPlus, che include vantaggi come il trasporto gratuito dei bagagli. 


Performance e Prospettive per l'Estate

Nel 2024, EasyJet ha trasportato 100 milioni di passeggeri, con 21 milioni provenienti dall'Italia. Le prenotazioni per il trimestre aprile-giugno 2025 sono in anticipo rispetto all'anno precedente, indicando una domanda robusta. Tuttavia, per il quarto trimestre (luglio-settembre), le prenotazioni sono attualmente inferiori del 30%, un dato considerato normale per questo periodo dell'anno. 


Adattamento alle Dinamiche del Mercato Transatlantico

A differenza di altre compagnie come Virgin Atlantic, che hanno registrato un rallentamento della domanda di viaggi tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, EasyJet non è direttamente esposta a queste rotte transatlantiche. La compagnia si concentra principalmente su voli europei a medio raggio e destinazioni nel Nord Africa. Questa focalizzazione permette a EasyJet di assorbire eventuali riduzioni nella domanda di viaggi transatlantici, mantenendo una posizione solida nel mercato europeo. 


Innovazioni e Servizi per la Clientela Business

Per attrarre la clientela business, EasyJet sta introducendo servizi mirati, come il programma easyJetPlus, che offre vantaggi esclusivi ai viaggiatori frequenti. Queste iniziative sono volte a migliorare l'esperienza di viaggio e a fidelizzare una clientela tradizionalmente orientata verso compagnie aeree tradizionali. 


Sfide e Opportunità nel Settore Aereo

Il settore aereo sta affrontando sfide significative, tra cui l'incertezza economica e le fluttuazioni nella domanda di viaggi. Tuttavia, compagnie come EasyJet stanno cercando di capitalizzare sulle opportunità offerte dalla ripresa dei viaggi, adattando le loro strategie per soddisfare le esigenze di una clientela diversificata e affrontando le dinamiche di un mercato in continua evoluzione.​

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page