top of page
Jlc news - blu.png

Duferco e Ansaldo Green Tech: accordo per una Hydrogen Valley in Sicilia

Il gruppo Duferco ha annunciato un investimento di 10 milioni di euro per la creazione di una Hydrogen Valley a Giammoro, in provincia di Messina. Il progetto, realizzato in collaborazione con Ansaldo Green Tech, prevede la costruzione di un impianto per la produzione di idrogeno verde, alimentato da fonti rinnovabili.​


L'iniziativa mira a produrre circa 100 tonnellate all'anno di idrogeno verde, utilizzando un elettrolizzatore da 1 MW alimentato da un impianto fotovoltaico da 4 MW. L'idrogeno prodotto sarà destinato ad alimentare le industrie dell'area circostante, contribuendo alla decarbonizzazione del settore industriale e dei trasporti nella regione.​


Il progetto è finanziato per 7,5 milioni di euro attraverso il bando "Hydrogen Valleys" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il supporto della Regione Siciliana. L'obiettivo è creare una filiera dell'idrogeno verde in Sicilia, favorendo lo sviluppo economico e la transizione energetica dell'isola.​


Antonio Gozzi, presidente di Duferco, ha dichiarato che la Hydrogen Valley in Sicilia contribuirà al raggiungimento degli obiettivi europei nella transizione energetica, come previsto dal programma RePowerEU. Ha sottolineato l'importanza di progetti che supportano le imprese e il territorio, contribuendo all'incremento dell'indotto dell'isola.​


Ansaldo Green Tech, società del gruppo Ansaldo Energia specializzata in tecnologie per la transizione energetica, fornirà le competenze tecnologiche necessarie per la realizzazione dell'impianto. L'elettrolizzatore da 1 MW sarà basato su tecnologia AEM (Anion Exchange Membrane), che consente una produzione efficiente e ad alta purezza di idrogeno, limitando il crossover dei gas anche su larga scala.​


Il progetto rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema dell'idrogeno verde in Italia e conferma l'impegno delle due aziende nella promozione di soluzioni sostenibili per il futuro energetico del Paese. La Hydrogen Valley di Giammoro si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a sviluppare la produzione e l'utilizzo dell'idrogeno verde in Sicilia, sfruttando le risorse rinnovabili dell'isola e contribuendo alla decarbonizzazione dell'economia regionale.​

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page