top of page
Jlc news - blu.png

Dolomiti Energia raddoppia l'utile netto nel 2024: 348 milioni di euro e nuove strategie di crescita nel settore delle rinnovabili

Il Gruppo Dolomiti Energia ha chiuso l'esercizio 2024 con risultati finanziari straordinari, registrando un utile netto di 348 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto all'anno precedente. Questo risultato evidenzia la solidità e la capacità dell'azienda di adattarsi efficacemente alle dinamiche del mercato energetico, puntando su strategie mirate e investimenti nel settore delle energie rinnovabili.


Strategie di crescita e investimenti nelle rinnovabili

Sotto la guida dell'amministratore delegato Stefano Granella, Dolomiti Energia ha intrapreso un percorso di crescita focalizzato sull'espansione nel settore delle energie rinnovabili. Alla fine del 2024, il gruppo ha siglato una partnership strategica con il Gruppo IVPC, assumendo la posizione di socio di maggioranza. Questa collaborazione prevede la realizzazione imminente di tre impianti eolici e uno fotovoltaico, con l'obiettivo di diversificare il mix energetico dell'azienda e incrementare la produzione da fonti sostenibili.


Granella ha sottolineato l'importanza di questi investimenti, evidenziando che il consiglio di amministrazione approverà a breve un pacchetto di finanziamenti superiori a 100 milioni di euro destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici. Questi progetti rappresentano un passo significativo verso la transizione energetica e il rafforzamento della presenza di Dolomiti Energia nel mercato delle rinnovabili.


Operazioni di fusione e acquisizione (M&A)

La solida posizione finanziaria di Dolomiti Energia consente al gruppo di valutare opportunità di crescita attraverso operazioni di fusione e acquisizione. Granella ha evidenziato che sono in corso discussioni avanzate con diverse realtà, alcune delle quali al di fuori del Nord Est italiano. Queste operazioni mirano a consolidare la presenza dell'azienda nel settore energetico nazionale e a rafforzare ulteriormente il portafoglio di asset rinnovabili.


Progetti di sviluppo nel settore idroelettrico

Nel luglio 2024, Dolomiti Energia ha valutato l'esercizio del diritto di prelazione per l'acquisto del 40% di Hydro Dolomiti, una società con una capacità idroelettrica di 1,3 GW. Questa operazione, valutata circa 400 milioni di euro, avrebbe permesso al gruppo di consolidare la propria posizione nel settore idroelettrico, rafforzando il controllo su asset strategici per la produzione di energia pulita.


Acquisizioni nel fotovoltaico

A testimonianza dell'impegno nel settore delle rinnovabili, Dolomiti Energia ha acquisito dal Gruppo EPICO il 100% del capitale di Hydrowatt SHP S.r.l., società titolare di 14 impianti fotovoltaici situati nelle regioni Marche, Abruzzo, Lazio e Molise, con una potenza complessiva di 13,1 MW. Questa operazione, con un valore d'impresa di circa 15 milioni di euro, rafforza la presenza dell'azienda nel mercato fotovoltaico italiano.


Prospettive future e posizionamento nel mercato energetico

I risultati ottenuti nel 2024 e le operazioni strategiche intraprese posizionano Dolomiti Energia come un attore chiave nel panorama energetico italiano, con una chiara focalizzazione sulla sostenibilità e sull'innovazione. L'azienda continua a esplorare nuove opportunità di crescita, mantenendo un equilibrio tra sviluppo economico e rispetto per l'ambiente, in linea con le sfide poste dalla transizione energetica globale.

Post correlati

Mostra tutti

コメント


Le ultime notizie

bottom of page