top of page

Bankitalia: molta instabilità, Pnrr decisivo


ree

Numerosi fattori di incertezza minacciano il quadro macroeconomico italiano ed europeo.

È quanto emerge dall’audizione della Banca d’Italia sul Documento di economia e finanza, durante la quale Andrea Brandolini, vice capo del Dipartimento Economia e Statistica, ha espresso forti preoccupazioni dinanzi alle Commissioni bilancio di Camera e Senato.

L’instabilità geopolitica, le tensioni commerciali, l’eventualità di nuove misure ritorsive da parte dei partner degli Stati Uniti e le turbolenze nei mercati finanziari rappresentano una minaccia concreta per le esportazioni italiane.

Secondo Bankitalia, questi elementi potrebbero frenare la spesa per investimenti e consumi, rallentando la crescita complessiva dell’economia nazionale.

In questo scenario complesso, l’attuazione efficace del Pnrr è ritenuta essenziale per garantire stabilità e sviluppo. Nonostante la sua centralità, il Pnrr sta accumulando ritardi significativi, soprattutto nell’ambito dell’esecuzione delle opere pubbliche.

Secondo Brandolini, esiste il rischio concreto che alcuni degli obiettivi previsti non vengano raggiunti entro la scadenza fissata per agosto 2026. Il Governo, tuttavia, ha segnalato l’intenzione di presentare una nuova proposta di revisione del Piano, attesa nelle prossime settimane.

Commenti


Le ultime notizie

bottom of page