top of page
Jlc news - blu.png

Adidas corre alla Borsa di Francoforte: Stifel e RBC confermano il rating “Buy”

Il titolo Adidas è tornato protagonista alla Borsa di Francoforte registrando una delle migliori performance del listino, sostenuto dal giudizio favorevole espresso dagli analisti di Stifel e RBC Capital Markets, che hanno ribadito la raccomandazione di acquisto sul titolo ("Buy"). La fiducia espressa dagli investitori e dagli osservatori internazionali segue un periodo di forte recupero dell’azienda tedesca, dopo una fase di profonda ristrutturazione avviata a seguito dell’uscita dalla partnership con il rapper Kanye West.


Gli analisti di Stifel hanno dichiarato di vedere margini di miglioramento significativi per Adidas nel 2025, apprezzandone la ritrovata efficienza operativa e la crescita a doppia cifra dei ricavi nell’ultimo trimestre del 2024. Anche RBC ha confermato il proprio target price sul titolo, sottolineando che il potenziale di crescita è sostenuto da una domanda solida in Nord America e Asia, dalla capacità di innovazione del brand e da una razionalizzazione efficace dei costi.


I dati di bilancio consolidati del 2024 hanno fornito riscontri incoraggianti: i ricavi netti sono aumentati dell’11% rispetto all’anno precedente, salendo a 23,68 miliardi di euro. Il margine operativo si è attestato al 5,6%, con un utile operativo di 1,337 miliardi di euro, in netto miglioramento rispetto ai 268 milioni del 2023. L’utile netto è stato pari a 900 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva. Solo nel quarto trimestre, Adidas ha realizzato 5,965 miliardi di ricavi, in crescita del 24%, e un utile operativo di 57 milioni, invertendo la perdita da 377 milioni registrata nel Q4 2023.


Gran parte della svolta è attribuita alla gestione attiva delle scorte, in particolare di quelle legate alla collezione Yeezy, che dopo l’interruzione del rapporto con Kanye West avevano generato un surplus non venduto per centinaia di milioni di euro. La cessione graduale delle giacenze Yeezy ancora in magazzino, avvenuta sotto rigorosi criteri etici e con parte del ricavato devoluto a iniziative contro l’odio razziale, ha permesso all’azienda di assorbire parte delle perdite registrate nel 2023, quando il gruppo aveva chiuso l’esercizio con una perdita operativa superiore a 700 milioni.


Parallelamente, Adidas ha rilanciato il focus sull’innovazione tecnica dei prodotti, sulla valorizzazione dei segmenti calcistici e running, e sul consolidamento della propria rete retail. L’investimento sull’e-commerce ha avuto un ruolo determinante nella ripresa, con un incremento del 14% delle vendite online su base annua. La strategia commerciale ha incluso un deciso rafforzamento della presenza nel mercato statunitense, dove Adidas è tornata a guadagnare quote dopo anni di stagnazione. Il CEO Bjørn Gulden ha dichiarato che il 2024 è stato un anno di “transizione positiva” e ha preannunciato per il 2025 una crescita organica a doppia cifra, con un margine operativo previsto intorno al 10%.


Il titolo ha reagito positivamente alla pubblicazione dei conti e alle prospettive, con un balzo di oltre il 7% nella giornata di lunedì 1° aprile, toccando i massimi a 209 euro. Da inizio anno, il titolo guadagna più del 30%, tornando ai livelli pre-crisi del 2022. Secondo alcuni analisti, la traiettoria di ripresa potrebbe continuare anche nella seconda metà dell’anno, con potenziali benefici anche sul fronte dei dividendi, che il consiglio d’amministrazione potrebbe decidere di rivedere al rialzo in occasione della prossima assemblea.


Il sentiment positivo si riflette anche nei volumi di scambio, nettamente superiori alla media mensile, e nell’interesse rinnovato dei fondi istituzionali, attratti dalla solidità finanziaria e dal posizionamento strategico nel mercato globale dello sportswear. In particolare, il riassetto della supply chain e l’attenzione ai criteri ESG sembrano contribuire a migliorare la percezione del brand tra gli investitori più attenti alla sostenibilità.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page