Un’analisi approfondita dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) getta nuova luce sul rapporto tra merito creditizio, razionamento del credito e rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale italiano. Lo studio, basato su un vastissimo dataset di 2,3 milioni di imprese attive tra il 2001 e il 2020, rileva che il 2,6% di esse ha subito infiltrazioni mafiose nel periodo considerato. Il dato più significativo riguarda la relazione diret
Le Borse europee avviano la seduta odierna in territorio positivo, riflettendo un clima di fiducia alimentato da due fattori chiave: l’aumento delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della banca centrale statunitense e segnali incoraggianti sul fronte delle trattative di pace tra Russia e Ucraina. L’effetto combinato di questi elementi ha sostenuto i mercati del Vecchio Continente fin dalle prime ore, con un aumento generalizzato degli indici principali e, in modo p
Il confronto interno alla maggioranza raggiunge un punto fermo sulla disciplina fiscale degli affitti brevi, tema che da mesi genera tensioni tra esigenze di gettito, tutela del mercato immobiliare e pressione delle categorie. È stato stabilito che l’aliquota rimane al 21% fino a due immobili concessi in locazione breve, mentre a partire dal terzo scatta l’aliquota del 26%. Una soluzione che tenta di conciliare le richieste di moderazione avanzate da parte del settore con l’o
La riforma fiscale in discussione introduce una novità di grande rilievo per i lavoratori dipendenti: una flat tax applicata ad alcune componenti della retribuzione, con l’obiettivo di alleggerire il carico fiscale sulle voci variabili del salario e aumentare il netto in busta paga. La misura, già al centro del dibattito politico e sindacale, punta a incentivare straordinari, lavoro festivo e notturno, premi di produttività e aumenti da rinnovi contrattuali, trattando queste
Il nuovo intervento dei militari in Guinea-Bissau riporta il Paese al centro dell’attenzione internazionale, confermando una volta di più il ruolo delicatissimo che ricopre nello scacchiere dell’Africa occidentale. La presa di controllo da parte delle forze armate, avvenuta nelle ultime ore con modalità rapide e coordinate, rappresenta un brusco arresto del fragile equilibrio istituzionale che negli ultimi anni aveva tentato di stabilizzarsi attraverso un processo politico co
Una sparatoria è esplosa nei pressi della residenza presidenziale a Washington, provocando feriti e scatenando il panico nel cuore della capitale. L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte, quando le forze di sicurezza sono intervenute su segnalazione di un uomo armato — in transito verso la città — che si aggirava nei pressi dei cancelli della Casa Bianca. Le autorità, che avevano ricevuto l’allerta in precedenza da una polizia locale, hanno intercettato l’uomo all’altezz
Il mercato energetico italiano sta vivendo una trasformazione significativa, caratterizzata da un aumento sensibile dei contratti di lungo termine tra imprese produttrici, grandi consumatori e operatori del settore. Questo fenomeno, accelerato dalle incertezze geopolitiche, dalle oscillazioni dei prezzi e dalle strategie europee sulla transizione energetica, segna un cambio di paradigma rispetto alle dinamiche tradizionali basate prevalentemente su scambi spot e su contratti
Poste Italiane ha annunciato il collocamento di un bond da 750 milioni di euro, un’operazione che rappresenta un segnale di fiducia nei confronti del mercato del credito e un pilastro del proprio piano di finanziamento a medio termine. In un contesto economico segnato da volatilità e da crescente pressione sui costi di finanziamento, la scelta di rinnovare il ricorso al debito testimonia la volontà del gruppo di rafforzare la struttura patrimoniale, sostenere gli investimenti
Martedì Wall Street ha chiuso in rialzo, sostenuta dal recupero dei titoli tecnologici e dalle crescenti probabilità che la Federal Reserve statunitense proceda con un taglio dei tassi a dicembre. Questi fattori hanno incoraggiato gli investitori ad acquistare alla vigilia del Ringraziamento. Tutti e tre i principali indici azionari statunitensi si avviavano verso il quarto giorno consecutivo di guadagni, mentre gli operatori mettevano da parte le preoccupazioni legate alle v
L'Autorità bancaria europea (ABE) ha pubblicato oggi una Peer Review che valuta l'efficacia dell'attuazione e della supervisione delle politiche in materia di diversità, in particolare di genere, da parte delle autorità di vigilanza all'interno degli organi di gestione degli istituti finanziari. La revisione ha rilevato che la maggior parte delle autorità competenti valutate ha ampiamente o integralmente soddisfatto i parametri di riferimento stabiliti e ha adeguatamente supe
La discussione sulla manovra economica entra nella fase più delicata, segnata da un numero elevatissimo di emendamenti dichiarati inammissibili e da una decisione che ha subito acceso il dibattito politico: il via libera alla proposta che consentirebbe il trasferimento dell’oro di proprietà della Banca d’Italia allo Stato, secondo modalità che dovranno essere definite nel dettaglio. Un tema che da anni si affaccia ciclicamente nel dibattito pubblico e che ora, per la prima vo
Il dibattito sull’introduzione del principio del “consenso libero e attuale” come cardine del reato di violenza sessuale in Italia raggiunge una fase cruciale, segnata da un accordo trasversale alla Camera, ma accompagnata da critiche che denunciano un testo “troppo interpretabile” — posizioni che vedono in prima linea un esponente politico spesso associato a visioni restrittive su diritti e sicurezza. La riforma, di fatto, segna un cambio culturale e giuridico rilevante: non
Commenti