Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che il governo metterà a disposizione 12 miliardi di euro aggiuntivi per il rafforzamento del comparto difesa, una misura destinata a sostenere l’adeguamento delle capacità militari italiane agli standard NATO e alle nuove esigenze di sicurezza europea. Le risorse saranno reperite attraverso un mix di strumenti finanziari nazionali e fondi europei, senza tagli ad altri capitoli di spesa. Secondo quanto illustrato dal
L’analisi condotta dal Centro Studi di Confindustria ha acceso l’allarme sul futuro dell’export italiano verso gli Stati Uniti, stimando una possibile contrazione delle vendite fino a 16,5 miliardi di euro nel medio periodo a causa dell’inasprimento dei dazi e dell’orientamento protezionistico dell’economia americana. Le nuove tariffe introdotte da Washington su diversi comparti manifatturieri e agroalimentari europei rischiano di colpire in modo significativo i prodotti ital
La prossima legge di bilancio per il 2026 introduce una serie di novità rilevanti nel campo della fiscalità, indirizzate in modo specifico ai contribuenti con elevati patrimoni o con redditi internazionali che decidono di stabilire la propria residenza fiscale in Italia. In particolare, spicca un intervento che porta a una pressione fiscale significativamente aumentata per chi aderisce al regime agevolato noto come «flat tax» riservato ai cosiddetti «ricchi che scelgono l’Ita
La Manovra economica per il 2026 introduce misure rilevanti che coinvolgono due ambiti centrali del fisco italiano: da un lato la tassazione delle locazioni brevi, dall’altro la disciplina del lavoro straordinario e festivo in chiave di flat tax. Il decreto legge in esame prevede che i redditi derivanti da locazioni brevi – ovvero gli affitti di immobili per periodi inferiori a trenta giorni – siano soggetti a una tassazione agevolata aumentata: l’aliquota della cedolare secc
Il governo guidato da Giorgia Meloni ha raggiunto un risultato che poche compagini politiche italiane possono vantare: la durata dell’esecutivo è diventata ufficialmente tale da inserirlo al terzo posto fra i governi più longevi della storia della Repubblica Italiana. Superato ormai il traguardo dei 1.093 giorni in carica, l’esecutivo Meloni ha superato l’erogato guidato da Bettino Craxi, segnando un primato simbolico per il Paese. Questo risultato conferma la stabilità di un
Il furto della «Mona Lisa» avvenuto nel 1911 al Museo del Louvre a Parigi rappresenta non soltanto un episodio di criminalità d’arte, ma un vero e proprio spartiacque nella storia del museo e della percezione pubblica delle opere d’arte. Il 21 agosto di quell’anno l’opera di Leonardo da Vinci scomparve dalla sua collocazione alla vista del pubblico, generando un’ondata mediatica internazionale, una mobilitazione delle forze dell’ordine senza precedenti e una riflessione profo
In Giappone si sta materializzando una svolta politica significativa: dopo la sua elezione alla guida del partito di governo, il Partito Liberal‑Democratico (LDP), Sanae Takaichi appare sul punto di compiere un passo storico diventando la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro del Paese. La sua candidatura al vertice del governo arriva in un contesto segnato da profonda instabilità politica e da una riorganizzazione degli equilibri interni al partito e nella coal
Nel pieno di una nuova fase di tensione militare, la premier estone Kaja Kallas ha ribadito la necessità che l’Ucraina continui a resistere senza concessioni territoriali alla Russia, sottolineando che ogni cedimento sarebbe una sconfitta non solo per Kiev ma per l’intera Europa. Le sue parole arrivano mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rilancia un appello concreto agli alleati occidentali: per proteggere il Paese dai continui attacchi missilistici, servono almen
Un grave incidente ha colpito nella notte l’aeroporto internazionale di Hong Kong, dove un aereo cargo in fase di atterraggio è uscito di pista, ha travolto un mezzo di servizio e si è in parte inabissato nelle acque che circondano l’isola artificiale su cui sorge lo scalo. L’impatto ha causato la morte di due operatori di terra e il ferimento di altre persone, mentre i quattro membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo e non risultano in pericolo di vita. L’aereo coin
La fragile tregua nella Striscia di Gaza si trova nuovamente in una fase critica, segnata da una serie di eventi che ne mettono a rischio la tenuta e richiedono un intervento diplomatico d’urgenza. In Israele sono arrivati oggi due figure chiave degli Stati Uniti: Steve Witkoff, inviato speciale per il Medio Oriente, e Jared Kushner, già consigliere presidenziale. A loro si aggiungerà domani il vicepresidente americano J.D. Vance. Il motivo della missione è chiaro: incontrare
Il mercato europeo dei trapianti di capelli sta vivendo una fase di espansione senza precedenti, alimentata dall’aumento della domanda, dal miglioramento delle tecniche chirurgiche e dalla crescente accettazione sociale degli interventi di medicina estetica. La calvizie androgenetica, che colpisce in percentuali significative la popolazione maschile e una quota crescente di donne, è oggi trattata con soluzioni tecnologiche sempre più sofisticate, rendendo il trapianto una sce
Lo stabilimento Stellantis di Melfi ha salutato la fine della produzione della Jeep Renegade, modello simbolo dell’impianto lucano e pilastro della produzione italiana del gruppo sin dal 2014. Con l’uscita dell’ultimo esemplare dalle linee di montaggio si chiude un capitolo importante nella storia industriale dello stabilimento, che aveva raggiunto nei suoi anni migliori volumi di oltre 200 mila vetture annue, contribuendo in modo determinante alla crescita occupazionale e al
Commenti