top of page

PIPL, la nuova normativa cinese in tema privacy

Luca Baj

A novembre 2021 in Cina è entrata in vigore la nuova normativa per la protezione dei dati.

Si tratta di una normativa di rilevante impatto per le società che operano in Cina.

Sembrerebbe che il legislatore cinese si sia ispirato ed abbia preso spunto da diversi principi del GDPR, tuttavia si differenzia moltissimo dal GDPR in quanto impone diversi oneri in capo alle aziende ed ha concesso alle stesse poco tempo per adeguarsi dalla sua entrata in vigore.

Tale normativa si applica a tutte le società che hanno sede in Cina, pertanto, anche a tutte le multinazionali che nel paese hanno una sede distaccata o un ramo d'azienda.

Per quanto riguarda i principi, come precedentemente anticipato, i principi del PIPL sembrano rispecchiare quelli stabiliti dall'art. 5 del GDPR, pertanto, il trattamento deve avvenire in buona fede e nel rispetto del principio della trasparenza.

Post correlati

Mostra tutti

Komentarze


pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Carazita.jpg
bottom of page