Nuove regole sulla perdita delle ferie non godute
- paolobaruffaldi
- 13 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Un dipendente aveva chiesto al tribunale l’indennità per le ferie non sfruttate, ma la società si era opposta sostenendo che fosse sua responsabilità non averle utilizzate. La Cassazione con la sentenza n. 20035 del 18 luglio 2025 ha chiarito un principio destinato ad avere valore generale. Secondo la Corte, il diritto alle ferie o alla relativa indennità non si estingue automaticamente. Prima occorre verificare se l’azienda abbia davvero messo il lavoratore nelle condizioni di goderne, informandolo in maniera chiara e tempestiva. Il datore deve anche dimostrare di averlo invitato formalmente a utilizzarle e avvertito delle conseguenze in caso contrario. Solo in presenza di queste garanzie il diritto può decadere. La responsabilità di prova resta quindi in capo al datore di lavoro.




Commenti