Lavoro digitale: la sensibilizzazione europea
- Luca Brivio
- 22 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Settimana prossima si terrà la settimana europea per la sensibilizzazione riguardo ai rischi sul lavoro. Quest'anno il punto cruciale sarà il lavoro digitale, per individuare che problematiche esso può causare alla salute fisica e mentale del lavoratore. La soluzione europea si basa sulla collaborazione fra imprenditori, managers e lavoratori, per valutare e diminuire in modo più efficace i problemi causati dalla digitalizzazione del lavoro. Sul sito ufficiale del progetto vengono indicati alcuni punti chiave:
Adottare un approccio che rimetta al centro le caratteristiche umane dell'impiegato
Garantire libero accesso a tutti alle informazioni riguardanti la sicurezza sul lavoro (anche da casa)
Dare la possibilità ai lavoratori di esprimere la propria opinione riguardo al tema, istituendo appositi momenti di confronto e dialogo
Mantenere la trasparenza sulla modalità di funzionamento dei dispositivi e dei software utilizzati e riguardo a costi e benefici degli stessi
Promuovere una valutazione integrale di rischi e benefici della digitalizzazione, soprattutto prima dell'introduzione di nuove tecnologie.
La settimana di sensibilizzazione riguardo al tema specifico del lavoro digitale si inserisce all'interno di un progetto più ampio, dove si parlerà anche di automazione, di intelligenza artificiale e di management del lavoratore.
Comments