top of page

Instagram amplia l’e-commerce

Luca Baj

Dal 9 luglio anche “i creator che desiderano mettersi in contatto con gli acquirenti e vendere i propri prodotti su Instagram” potranno farlo. E’ questa la prossima mossa di instagram fatta per ampliare e far crescere l'e-commerce dalla sua piattaforma. Fino ad ora solo ad alcuni marchi e attività era consentito i usare il tag Shopping nei post per vendere prodotti. In base alla nuova normativa, riservata a chi ha un account business, le aziende per poter usare Shopping dovranno taggare i prodotti su Instagram da un unico sito web di loro proprietà e da cui vendono. Tra gli altri requisiti c'è l'avere una pagina Facebook collegata e il vedere prodotti “fisici". "Potrebbe trattarsi di un'azienda di candele che sta iniziando a sperimentare l'e-commerce, un musicista che vuole vendere i propri gadget oppure un food blogger che sta lanciando la sua linea di utensili da cucina: ogni account aziendale o creator approvato con almeno un prodotto idoneo può usare i tag di Shopping per generare traffico sul proprio sito web e incoraggiare gli utenti a effettuare un acquisto", spiega Instagram.

Post correlati

Mostra tutti

Comentarios


pubblicità Collitude.jpg
pubblicità Art Ingenera.jpg
pubblicità EXTRA.jpg
pubblicità Carazita.jpg
bottom of page