Le principali piazze europee hanno vissuto una seduta di mercato caratterizzata da un avvio incerto e vendite diffuse, seguite da un graduale recupero nel corso della giornata, con la sopraffazione di alcune spinte negative ma senza riuscire a imprimere un vero e proprio cambio di segno. In Italia, FTSE MIB ha registrato una flessione contenuta rispetto ai massimi di giornata, segno che gli operatori perseguono prudenza in un contesto segnato da più fattori di rischio in simu
Il caso riguardante l’ormeggio dell’imbarcazione di Roberto Fico nel porto militare di Nisida continua a generare tensioni politiche e mediatiche. L’ex presidente della Camera, oggi candidato alla presidenza della Regione Campania, si trova al centro di accuse e sospetti legati al trattamento agevolato ricevuto per il posto barca, il cui costo annuale sarebbe pari a circa 550 euro, una cifra considerata anomala rispetto ai prezzi di mercato per aree di analogo livello. L’atte
Il 2024 si chiude con un risultato significativo per i terminal container italiani, che registrano una crescita simultanea sia dei volumi movimentati sia del fatturato complessivo. L’andamento positivo coinvolge i principali scali del Paese, sostenuti da investimenti infrastrutturali, dal rafforzamento dei servizi marittimi e da un progressivo recupero dei traffici globali. In un contesto internazionale caratterizzato da tensioni geopolitiche, aumento dei costi logistici e ri
La conclusione della due diligence su Italdesign apre una fase decisiva per il futuro dell’azienda torinese, storica eccellenza del design e dell’ingegneria automobilistica italiana. Dopo anni all’interno del perimetro Audi-Volkswagen, la società si prepara a una potenziale cessione a UST Global, gruppo internazionale specializzato in servizi digitali e tecnologie software. L’operazione, ormai ritenuta imminente, rappresenta un passaggio strategico che potrebbe modificare in
Il settore del retail sta attraversando una delle sue fasi più complesse e trasformative, caratterizzata da dinamiche globali che ridefiniscono modelli di consumo, organizzazione della filiera e strategie di investimento. L’accelerazione tecnologica, i nuovi comportamenti dei consumatori, la pressione competitiva degli operatori digitali e l’instabilità geopolitica internazionale impongono una revisione profonda delle logiche di funzionamento del mercato. La pandemia ha modif
Costa Crociere lancia ufficialmente la sua crociera intorno al mondo per il 2026, un’iniziativa che conferma l’impegno della compagnia nel proporre esperienze di viaggio straordinarie, lunghe, articolate e in grado di attirare viaggiatori affezionati e nuovi mercati. La nave scelta per questa traversata d’eccezione è la Costa Deliziosa, che salperà dal porto di Trieste in Italia il 21 novembre 2025 (imbarco e prima partenza) e ritornerà nello stesso porto l’11 aprile 2026, do
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione: Si ricorda che, ai sensi del D.M. 15 gennaio 2015 sugli importi massimi delle commissioni applicabili alla clientela da parte degli intermediari, per i BOT a 182 gg, la commissione massima è fissata nella misura dello 0,10%. I BOT sono posti all'asta con il sistema di collocamento dell'asta competitiva, con richieste degli operatori espresse in termini di rendimento. Cia
L’economia italiana si trova in una situazione anomala: sebbene alcuni indicatori fondamentali facciano registrare segnali positivi — come la crescita degli investimenti e un aumento della fiducia di imprese e consumatori — il Prodotto Interno Lordo (PIL) resta sostanzialmente fermo, incapace di trarre slancio da quei fattori favorevoli. È quanto emergere dal recente bollettino di congiuntura diffuso da Confindustria, che evidenzia come il blocco della crescita sia dovuto pri
La proposta avanzata da Azione introduce un nuovo approccio alla gestione della sicurezza sanitaria nei luoghi pubblici e privati, puntando su due direttrici principali: l’obbligatorietà della formazione al primo soccorso e la riduzione dell’IVA al 5% sui defibrillatori semiautomatici e automatici. L’iniziativa nasce dall’esigenza, più volte evidenziata dagli operatori sanitari e dalle statistiche sulla mortalità improvvisa, di potenziare in modo strutturale la capacità di in
L’esercito israeliano ha comunicato che cinque combattenti sono stati uccisi dopo essere emersi da un tunnel nella zona di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. L’operazione rappresenta una nuova tappa nell’attacco alle infrastrutture sotterranee delle forze di Hamas e delle altre fazioni armate palestinesi che operano nell’area. La scoperta del tunnel e l’intercettazione dei militanti sono state possibili grazie a una combinazione di intelligence, ricognizione e azione coor
La scena è drammatica e in continua evoluzione: lungo la rotta centrale del Mediterraneo, gruppi di migranti coordinati dai trafficanti stanno sperimentando nuove pratiche, meno visibili ma più pericolose, per attraversare il mare in direzione Europa. I motoscafi sono diventati strumenti privilegiati di questa “ultima frontiera”: imbarcazioni ultraveloci, spesso semisommergibili o dotate di profilo molto basso per eludere i radar, che viaggiano a velocità superiori ai 120 km/
Commenti