top of page
Jlc news - blu.png

Green Pass: dal 6 agosto obbligatorio anche in Italia

  • Immagine del redattore: Luca Baj
    Luca Baj
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Non si parla d'altro. Il green pass è sulla bocca di tutti e sicuramente uno dei temi più caldi e controversi di questi giorni. Il Certificato verde digitale Covid-19 è un documento che serve a dimostrare una delle tre condizioni: la vaccinazione anti-Covid, la guarigione dal Covid, l'esito negativo a un tampone antigenico o molecolare. Il governo ha deciso di estendere l’obbligo del certificato verde consentendo solo a chi è immunizzato o ha un tampone negativo l'ingresso nei luoghi più affollati. Soprattutto al chiuso. Secondo l'ultimo decreto approvato giovedì in consiglio dei ministri e che sarà attivo a partire dal 6 agosto Il pass servirà agli over 12 in zona bianca per l’accesso a eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, centri termali, sale bingo e casinò, teatri, cinema, concerti, concorsi pubblici. Ma anche per sedersi ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti (non sarà invece necessario per consumare al bancone e neppure all'aperto). E in piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso. Non riaprono i battenti le discoteche, né all’aperto né al chiuso e sarà valido per chi abbia avuto almeno una dose di vaccino. Dopo l'annuncio di Draghi dell'obbligatorietà del green pass molte regioni hanno registrato un boom di prenotazioni per la somministrazione del vaccino. In Lombardia solo Ieri circa 49mila cittadini si sono prenotati per la vaccinazione sul portale di Poste Italiane e Regione. Quasi 30mila in più rispetto alle 24 ore prima, quando le prenotazioni sono state circa 28mila. Non sono mancate le moltissime proteste per le nuove misure. C’è chi ha dichiarato che una misura del genere è un il “passaporto schiavitù e l'obbligo vaccinale” o ancora “dittatura”. In egual misura però cresce anche il raggio dei favorevoli: Pd, Italia Viva e Forza Italia spingono affinché il passaporto vaccinale venga posto come condizione essenziale per entrare nei palazzi delle istituzioni. Anche il 73% degli italiani è favorevole al green pass. Il documento verde sarà rilasciato dal Ministero della Salute. Una volta che il certificato è stato emesso dalle autorità sanitarie, l'utente riceve una mail o un messaggio dal Ministero della Salute. A quel punto la certificazione verde, che riporta un Qr Code, può essere scaricata dal sito dgc.gov.it, utilizzando la tessera sanitaria o l'identità digitale (Spid/Cie), dalle App 'Immuni' o 'Io', dal fascicolo sanitario. Chi non ha strumenti digitali o non è in grado di utilizzarli può richiedere la stampa del proprio pass al medico di base, al pediatra o anche in farmacia.

 
 
 

Comments


Le ultime notizie

bottom of page