Nel 2024, l'economia globale è ancora segnata dagli strascichi della pandemia, dalla crisi delle catene di approvvigionamento e dalle crescenti tensioni geopolitiche, in particolare a causa della guerra in Ucraina. Il rallentamento della crescita economica sta coinvolgendo sia i paesi sviluppati che quelli emergenti, con i governi che si trovano a dover affrontare una crescente inflazione e il peso dei tassi di interesse elevati. Le politiche monetarie restrittive, attuate dalle banche centrali, potrebbero rallentare ulteriormente l'economia, mentre l'alto livello di debito pubblico in molti paesi rende difficile l’attuazione di misure fiscali espansive. La disuguaglianza economica è un tema sempre più urgente, con una ripresa che, per molti, si sta rivelando essere solo un'illusione, mentre per altri continua ad essere fuori portata. In questo contesto, la cooperazione internazionale diventa fondamentale per evitare un’escalation delle difficoltà economiche e per trovare soluzioni condivise per un recupero globale che possa essere davvero inclusivo e sostenibile.
top of page
bottom of page
Comments