top of page
Jlc news - blu.png

Salone del Mobile 2025: Milano registra una spesa record dei turisti extra UE​

Il Salone del Mobile 2025, tenutosi a Milano dall'8 al 13 aprile, ha segnato un traguardo significativo per il settore turistico e commerciale della città, registrando una spesa record da parte dei turisti provenienti da paesi extra UE. Secondo i dati forniti da Global Blue, società specializzata nei servizi di tax free shopping, durante la settimana dell'evento si è osservato un incremento del 25% nella spesa dei visitatori extraeuropei rispetto all'edizione precedente.​


Affluenza e provenienza dei turisti

L'edizione 2025 del Salone ha attirato oltre 400.000 visitatori, con una presenza significativa di turisti provenienti da Stati Uniti, Cina, Emirati Arabi Uniti e Corea del Sud. Questi paesi hanno rappresentato le principali fonti di spesa, con gli Stati Uniti in testa, seguiti da Cina e Emirati Arabi. La presenza di questi visitatori ha avuto un impatto diretto sul settore retail milanese, in particolare nelle zone del Quadrilatero della Moda, Brera e Corso Como, dove si concentrano i negozi di alta gamma.​


Settori merceologici più beneficiati

I settori che hanno registrato i maggiori benefici in termini di vendite sono stati l'abbigliamento di lusso, la gioielleria e l'orologeria. In particolare, le boutique di brand italiani e internazionali hanno visto un aumento delle vendite del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Anche il settore dell'arredamento e del design ha beneficiato dell'afflusso di visitatori, con numerosi ordini effettuati direttamente durante la fiera.​


Impatto sul settore alberghiero e della ristorazione

L'incremento dei turisti extra UE ha avuto ripercussioni positive anche sul settore alberghiero e della ristorazione. Gli hotel di fascia alta hanno registrato un tasso di occupazione vicino al 100%, con tariffe medie giornaliere aumentate del 20% rispetto all'anno precedente. I ristoranti stellati e quelli situati nelle zone centrali hanno visto un aumento delle prenotazioni, con una spesa media per cliente in crescita del 15%.​


Effetti sul tax free shopping

Il tax free shopping ha rappresentato una componente significativa della spesa dei turisti extra UE. Global Blue ha riportato un aumento del 28% nelle richieste di rimborso IVA rispetto al 2024. La spesa media per transazione si è attestata intorno ai 1.200 euro, con picchi registrati nei negozi di alta gioielleria e moda.​


Collaborazioni e iniziative promozionali

Per capitalizzare sull'afflusso di turisti, il Comune di Milano, in collaborazione con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria, ha lanciato iniziative promozionali mirate. Tra queste, percorsi turistici dedicati al design, aperture straordinarie di musei e gallerie, e eventi esclusivi organizzati in collaborazione con i principali brand del settore. Queste iniziative hanno contribuito a prolungare la permanenza media dei turisti in città, aumentando ulteriormente l'impatto economico dell'evento.​


Prospettive future

L'edizione 2025 del Salone del Mobile ha confermato il ruolo centrale di Milano come capitale mondiale del design e come destinazione privilegiata per il turismo di alta gamma. Le performance registrate durante l'evento offrono spunti positivi per le future edizioni e per l'intero comparto turistico e commerciale della città.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page