L'edizione 2021 dell'Internet Governance Forum Italia si svolgerà dall'8 al 11 novembre prossimi presso la sede della Camera di commercio di Cosenza, che ha lanciato l'invito a presentare, entro il 10 luglio 2021, delle proposte di workshop. Cinque i premi prescelti per l'edizione di quest'anno: il diritto di accesso ad Internet, inclusione a salvaguardia dello sviluppo economico, sociale e dei diritti umani; fiducia e sicurezza; società future e nuove tecnologie (5G, AI, distributed cloud, IOT, blockchain, quantum computing, edge computing, etc.); governance dei dati: principi etici nella gestione ed uso dei dati; “Greening the Internet”: sostenibilità ambientale e ICT. Le proposte di workshop verranno valutate dal Comitato di Programma IGF Italia 2021: le migliori saranno inserite nel programma dell'evento. L’elenco delle proposte selezionate sarà pubblicato sul sito www.igfitalia.org entro il 31/07/2021. L’Internet Governance Forum (IGF) è una piattaforma di dibattito globale, condotta sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto e il dibattitto tra tutte le parti interessate secondo un approccio multistakeholder, permettendo di discutere, scambiare informazioni e condividere iniziative inerenti a Internet Governance. IGF si basa sui principi di trasparenza, apertura, inclusività e l’identificazione dei temi in agenda attraverso un “approccio dal basso”. La piattaforma promuove e facilita il confronto tra tutte le parti interessate all’ecosistema Internet seguendo un principio di partecipazione egualitaria. Ad istituirla è stato il Segretario dell’ONU nel 2006, in seguito al Summit mondiale sulla società dell’informazione (WSIS 2003 – 2005). Obiettivo: discutere le questioni di interesse pubblico relative alla governance della Rete. Gli stakeholder dell’IGF sono suddivisi in quattro gruppi (governi, industria, società civile, accademia/comunità tecnica), integrati da rappresentanti delle organizzazioni internazionali (fra cui ICANN, ITU, UNESCO, ecc.), dei media e di altre comunità rilevanti per il progresso di Internet. Per saperne di più, consulta il sito della Camera di commercio di Cosenza.
top of page
bottom of page
Commentaires