top of page
Jlc news - blu.png

GNV investe nel futuro sostenibile: ordinati quattro nuovi traghetti green in Cina

Espansione della flotta e impegno per la sostenibilità

Grandi Navi Veloci (GNV), compagnia di navigazione del Gruppo MSC, ha annunciato l'ordine di quattro nuovi traghetti ro-pax presso il cantiere navale Guangzhou Shipyard International (GSI) in Cina. Queste unità, simili alle precedenti GNV Polaris, Orion, Virgo e Aurora, saranno consegnate entro il 2027 e rappresentano un significativo passo avanti nel piano di rinnovamento e potenziamento della flotta della compagnia. L'investimento si inserisce in una strategia volta a migliorare l'efficienza operativa e a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni marittime di GNV.


Caratteristiche tecniche e innovazioni ambientali

Le nuove navi avranno una stazza lorda di circa 52.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri e una larghezza di 29,60 metri. Potranno raggiungere una velocità massima di 25 nodi e ospitare fino a 1.785 passeggeri, con una capacità di carico di 3.100 metri lineari. Saranno dotate di 433 cabine e di sistemi avanzati per la riduzione delle emissioni, tra cui impianti di cold ironing, che permettono la connessione alla rete elettrica in banchina, sistemi di pulizia dei gas di scarico (EGCS) e tecnologie di riciclaggio del calore. Queste caratteristiche contribuiranno a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre l'inquinamento acustico nei porti.


Strategia di crescita e rinnovamento della flotta

L'ordine delle nuove unità si inserisce in un più ampio piano di crescita e rinnovamento della flotta di GNV, che prevede l'ammodernamento delle navi esistenti e la graduale dismissione delle unità meno performanti. La compagnia punta a potenziare i collegamenti marittimi nel Mediterraneo, con particolare attenzione alle tratte verso Sicilia e Sardegna, migliorando la flessibilità operativa e la gestione dei picchi stagionali. L'obiettivo è offrire un servizio di alta qualità, efficiente e sostenibile, in linea con le esigenze dei passeggeri e delle comunità locali.


Collaborazione con il cantiere GSI e tempistiche di consegna

La collaborazione con il cantiere navale Guangzhou Shipyard International (GSI) si è rivelata strategica per GNV, permettendo la realizzazione di navi all'avanguardia in termini di tecnologia e sostenibilità. Le prime due unità dell'ordine, GNV Polaris e GNV Orion, sono già state consegnate rispettivamente nel 2024 e nel 2025, mentre le successive GNV Virgo e GNV Aurora sono attese per il 2026. Le quattro nuove navi ordinate saranno consegnate entro il 2027, consolidando ulteriormente la presenza di GNV nel mercato dei traghetti ro-pax.


Impatto sul mercato e sulla competitività

L'investimento nelle nuove unità rafforza la posizione di GNV come uno dei principali operatori nel settore del trasporto marittimo nel Mediterraneo. La compagnia mira a soddisfare la crescente domanda di trasporti sostenibili, offrendo soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente. Con l'introduzione delle nuove navi, GNV potrà ampliare la propria offerta, migliorare l'efficienza operativa e rispondere in modo più efficace alle esigenze dei clienti, contribuendo allo sviluppo economico e turistico delle regioni servite.

Post correlati

Mostra tutti

Yorumlar


Le ultime notizie

bottom of page