top of page
Jlc news - blu.png

Coldiretti protesta al porto di Manfredonia contro l'importazione di grano canadese

Mobilitazione degli agricoltori pugliesi

Il porto di Manfredonia è stato teatro di una manifestazione organizzata da Coldiretti Puglia per protestare contro l'importazione di grano duro proveniente dal Canada. Gli agricoltori, muniti di bandiere e striscioni, hanno espresso il loro dissenso verso le politiche di importazione che, a loro avviso, penalizzano la produzione locale e mettono a rischio la qualità dei prodotti italiani.


Preoccupazioni per la qualità del grano importato

Coldiretti ha sollevato preoccupazioni riguardo all'utilizzo del glifosate, un erbicida vietato in Italia, nella coltivazione del grano canadese. Secondo l'associazione, l'importazione di questo grano potrebbe compromettere la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori italiani. Inoltre, la concorrenza del grano estero, spesso venduto a prezzi inferiori, sta causando un crollo dei prezzi del grano duro italiano, mettendo in difficoltà gli agricoltori locali.


Richieste di intervento alle istituzioni

Durante la protesta, Coldiretti ha chiesto un intervento immediato da parte delle istituzioni per tutelare la produzione nazionale. Tra le richieste avanzate vi sono l'introduzione di misure che limitino l'importazione di grano trattato con sostanze vietate in Italia e l'adozione di politiche che garantiscano un prezzo equo per il grano italiano. L'associazione ha inoltre sottolineato l'importanza di promuovere la trasparenza sull'origine dei prodotti alimentari, affinché i consumatori possano fare scelte consapevoli.


Impatto sull'economia locale

La crisi del settore cerealicolo ha ripercussioni significative sull'economia della Puglia, una delle principali regioni produttrici di grano duro in Italia. Il calo dei prezzi e la concorrenza estera stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di molte aziende agricole, con conseguenze negative sull'occupazione e sul tessuto socio-economico del territorio. Coldiretti ha evidenziato la necessità di interventi strutturali per sostenere il settore e garantire la competitività della produzione italiana sui mercati internazionali.


Solidarietà e sostegno alla protesta

La manifestazione ha ricevuto il sostegno di numerose associazioni di categoria e di rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno espresso solidarietà agli agricoltori e condiviso le preoccupazioni espresse da Coldiretti. La protesta al porto di Manfredonia si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazioni a livello nazionale, volte a sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità sulle difficoltà del settore agricolo italiano.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page