Ansaldo Energia fornirà quattro turbine per una nuova centrale ad Abu Dhabi: un passo strategico per l'industria energetica italiana
- piscitellidaniel
- 9 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ansaldo Energia ha annunciato la fornitura di quattro turbine a gas per una nuova centrale elettrica ad Abu Dhabi, consolidando ulteriormente la sua presenza nel mercato energetico mediorientale. Questo progetto rappresenta un'importante opportunità per l'azienda italiana, che mira a rafforzare la sua posizione come leader nella produzione di tecnologie avanzate per la generazione di energia.
La centrale, situata nella regione di Abu Dhabi, sarà equipaggiata con le turbine di ultima generazione prodotte da Ansaldo Energia, progettate per garantire elevata efficienza e ridotte emissioni. Queste turbine sono il risultato di anni di ricerca e sviluppo, e rappresentano l'impegno dell'azienda verso soluzioni energetiche sostenibili e innovative.
Il progetto ad Abu Dhabi si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra Ansaldo Energia e gli Emirati Arabi Uniti. Già nel 2024, il CEO di Ansaldo Energia, Fabrizio Fabbri, ha incontrato il Ministro dell'Energia e delle Infrastrutture degli Emirati Arabi Uniti, Suhail Mohamed al Mazrouei, durante il World Utilities Congress ad Abu Dhabi. In quell'occasione, è stata ribadita l'importanza della cooperazione tra le due parti per migliorare l'efficienza e decarbonizzare la produzione elettrica, garantendo al contempo l'equilibrio della rete.
Ansaldo Energia ha una presenza consolidata negli Emirati Arabi Uniti da circa 30 anni, con l'inaugurazione della sua filiale ad Abu Dhabi nel 1995. Nel 2010, l'azienda ha aperto il suo laboratorio di riparazione Abu Dhabi - Middle East Service Hub, e nel 2022 ha inaugurato l'Integrated Plant Support (IPS) Middle East, un centro diagnostico che monitora costantemente una vasta flotta di apparecchiature installate in tutto il mondo.
Il nuovo progetto ad Abu Dhabi rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione internazionale di Ansaldo Energia. L'azienda ha recentemente firmato un contratto per lo sviluppo di una centrale elettrica a ciclo combinato a gas in Ungheria, presso il sito di Tiszaújváros. Una volta avviata l'operatività commerciale, la centrale da 1000 megawatt fornirà circa 7.500 GWh di elettricità all'anno alla rete elettrica ungherese.
Inoltre, Ansaldo Energia è impegnata nello sviluppo di tecnologie per la transizione energetica. Entro il 2026, l'azienda prevede di realizzare una fabbrica di elettrolizzatori a Genova, in grado di produrre elettrolizzatori per 300 MW annui. Questa iniziativa si inserisce nell'ambito della strategia dell'azienda di focalizzarsi su idrogeno e CO2, fornendo turbine e apparecchi per la cattura e l'immagazzinamento della CO2.
Il progetto ad Abu Dhabi rappresenta quindi non solo un'importante commessa per Ansaldo Energia, ma anche un'opportunità per rafforzare la collaborazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti nel settore energetico. La fornitura delle quattro turbine a gas contribuirà a soddisfare la crescente domanda di energia nella regione, promuovendo al contempo l'adozione di tecnologie più efficienti e sostenibili.
Comments