Trimestrali bancarie al via: Intesa Sanpaolo apre la stagione dei conti
- Martina Migliorati
- 5 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Sarà Intesa Sanpaolo, come da tradizione, la prima banca a pubblicare i risultati del primo trimestre 2025. Domani, con Carlo Messina riconfermato alla guida, l’istituto avrà l’attenzione dei mercati puntata addosso. La posizione di leadership nel settore e i primi effetti concreti dei tagli ai tassi Bce rendono i conti particolarmente significativi.
Secondo Bloomberg e Barclays, l’utile netto dovrebbe oscillare tra i 2,4 e i 2,5 miliardi di euro, con una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024. I ricavi sono stimati a 6,7 miliardi, con un lieve calo del margine d’interesse e un aumento delle commissioni tra il 5% e il 9%. Attese anche dichiarazioni strategiche di Messina, che finora si è tenuto fuori dal risiko bancario, inclusa l’ipotesi Generali.
Mercoledì sera toccherà a Banco Bpm, sotto i riflettori per l’offerta pubblica di scambio avviata da Unicredit. Gli analisti prevedono un utile di 444 milioni, in crescita rispetto ai 370 dell’anno scorso, su 1,45 miliardi di ricavi. Se i numeri saranno solidi, il titolo potrebbe rafforzarsi, rendendo più difficile per Orcel sottrarsi a un rilancio.
A seguire, Bper comunicherà i suoi conti: l’utile è previsto in calo a 371 milioni, con ricavi stabili a 1,36 miliardi e indicatori commerciali in linea con il mercato. Venerdì sarà la volta di Mps, attesa a un utile netto di 361 milioni e ricavi pari a 977 milioni.
Chiuderà la serie Unicredit, lunedì 12 maggio. La banca guidata da Orcel è chiamata a confermare la sua solidità: il mercato stima 6,05 miliardi di ricavi e un utile di 2,33 miliardi, in calo rispetto ai 2,6 del primo trimestre 2024. Il margine d’interesse dovrebbe scendere a 3,49 miliardi, mentre le commissioni restano stabili a 2,18.
Su tutto, incombe l’attenzione sulla qualità del credito. Al momento non emergono segnali critici, ma il contesto internazionale, tra tassi e tensioni commerciali, potrebbe riservare sorprese.




Commenti