top of page
Jlc news - blu.png

Next Yacht Group amplia la gamma oltre i 39 metri: nuova strategia per il segmento dei superyacht

Next Yacht Group, realtà italiana attiva nel settore della nautica di lusso, ha annunciato un significativo ampliamento della propria gamma di imbarcazioni, estendendo l'offerta oltre la soglia dei 39 metri di lunghezza. Questa mossa strategica segna un'importante evoluzione per il gruppo, che mira a consolidare la propria presenza nel segmento dei superyacht, rispondendo alle crescenti richieste di personalizzazione e innovazione provenienti da una clientela internazionale sempre più esigente.


Espansione della gamma e nuove linee di prodotto

Con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione nel mercato dei superyacht, Next Yacht Group ha deciso di introdurre nuove linee di imbarcazioni che superano i 39 metri di lunghezza. Questa espansione rappresenta un passo significativo per il gruppo, che fino ad ora si era concentrato principalmente su yacht di dimensioni inferiori. Le nuove linee saranno caratterizzate da un design innovativo, tecnologie all'avanguardia e un alto livello di personalizzazione, elementi fondamentali per soddisfare le aspettative di una clientela di alto profilo.


Collaborazioni strategiche e design innovativo

Per garantire l'eccellenza dei nuovi modelli, Next Yacht Group ha avviato collaborazioni con rinomati studi di design e ingegneria navale. Queste partnership mirano a integrare soluzioni estetiche e funzionali all'avanguardia, con particolare attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. Il design degli interni sarà curato da architetti di fama internazionale, per offrire ambienti eleganti e confortevoli, in linea con le ultime tendenze del settore.


Innovazione tecnologica e sostenibilità

Le nuove imbarcazioni saranno dotate di sistemi di propulsione ibridi e tecnologie avanzate per la gestione dell'energia a bordo, al fine di ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza operativa. Next Yacht Group intende così rispondere alle crescenti preoccupazioni ambientali e alle normative internazionali sempre più stringenti in materia di emissioni e sostenibilità. L'adozione di materiali eco-compatibili e soluzioni innovative per il trattamento delle acque reflue e dei rifiuti a bordo rappresenterà un ulteriore passo verso una nautica più responsabile.


Mercati di riferimento e strategie di vendita

L'espansione della gamma oltre i 39 metri consentirà a Next Yacht Group di accedere a nuovi mercati e segmenti di clientela, in particolare in Medio Oriente, Asia e Nord America, dove la domanda di superyacht di grandi dimensioni è in costante crescita. Il gruppo prevede di rafforzare la propria rete di vendita e assistenza in queste aree, attraverso l'apertura di nuovi showroom e la collaborazione con broker e dealer locali. Inoltre, saranno organizzati eventi esclusivi e partecipazioni a fiere internazionali per presentare le nuove imbarcazioni e consolidare la brand awareness a livello globale.


Formazione e sviluppo delle competenze

Per supportare l'espansione della gamma e garantire elevati standard qualitativi, Next Yacht Group investirà nella formazione del personale e nello sviluppo delle competenze tecniche e manageriali. Saranno attivati programmi di formazione continua per ingegneri, designer e maestranze, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione e la cultura della qualità all'interno dell'organizzazione. Inoltre, il gruppo intende collaborare con istituti tecnici e università per attrarre giovani talenti e favorire il ricambio generazionale nel settore.


Prospettive future e obiettivi di crescita

L'ampliamento della gamma oltre i 39 metri rappresenta per Next Yacht Group un'opportunità strategica per consolidare la propria posizione nel mercato dei superyacht e raggiungere nuovi traguardi di crescita. Il gruppo punta a incrementare il proprio fatturato e la quota di mercato nei prossimi anni, attraverso l'innovazione di prodotto, l'espansione internazionale e il rafforzamento della propria identità di marca. La capacità di anticipare le tendenze del mercato e di offrire soluzioni personalizzate e sostenibili sarà determinante per il successo di questa nuova fase di sviluppo.

Post correlati

Mostra tutti

Commentaires


Le ultime notizie

bottom of page