top of page
Jlc news - blu.png

Maserati ritorna alle origini: a Modena la produzione delle nuove GranTurismo e GranCabrio

Maserati ha annunciato il ritorno della produzione delle nuove GranTurismo e GranCabrio nello storico stabilimento di Modena, segnando un'importante inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni. Questa decisione sottolinea l'impegno del marchio nel valorizzare le proprie radici e rafforzare la presenza produttiva nel territorio emiliano.


Un ritorno strategico a Modena

La scelta di riportare la produzione delle GranTurismo e GranCabrio a Modena rappresenta una mossa strategica per Maserati, che intende consolidare il legame con la città che ha visto nascere il marchio nel 1914. Lo stabilimento modenese, noto per la sua tradizione artigianale e l'eccellenza nella produzione di auto sportive, sarà il fulcro della realizzazione dei nuovi modelli, combinando innovazione tecnologica e maestria artigianale.


Le nuove GranTurismo e GranCabrio: tra tradizione e innovazione

Le nuove GranTurismo e GranCabrio rappresentano l'evoluzione di due modelli iconici di Maserati, che uniscono design elegante, prestazioni elevate e tecnologie all'avanguardia. Entrambi i modelli saranno disponibili con motorizzazioni tradizionali e versioni completamente elettriche, in linea con la strategia di elettrificazione del marchio.


La GranTurismo, coupé sportiva di lusso, offrirà un'esperienza di guida dinamica e confortevole, mentre la GranCabrio, versione decappottabile, permetterà di godere delle prestazioni Maserati all'aria aperta. Entrambi i modelli saranno equipaggiati con sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e interni raffinati, realizzati con materiali pregiati e attenzione ai dettagli.


Impatto occupazionale e sviluppo locale

Il ritorno della produzione a Modena avrà un impatto positivo sull'occupazione e sull'economia locale. Maserati prevede l'assunzione di nuovo personale e la formazione di maestranze specializzate, contribuendo allo sviluppo del tessuto industriale della regione. Inoltre, la collaborazione con fornitori locali e istituti di formazione rafforzerà ulteriormente il legame tra l'azienda e il territorio.


Verso un futuro sostenibile

La produzione delle nuove GranTurismo e GranCabrio a Modena si inserisce nel più ampio piano di sostenibilità di Maserati, che punta a ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'innovazione tecnologica. L'introduzione di versioni elettriche dei modelli rappresenta un passo significativo verso la mobilità a zero emissioni, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione.


Inoltre, lo stabilimento di Modena sarà oggetto di investimenti per l'adozione di processi produttivi più efficienti e sostenibili, con l'obiettivo di ottenere certificazioni ambientali e migliorare le performance energetiche.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page