top of page
Jlc news - blu.png

Marmomac 2025: oltre 1.500 aziende da 54 Paesi attese a Verona per la fiera mondiale della pietra naturale

Dal 23 al 26 settembre 2025, Verona ospiterà la 59ª edizione di Marmomac, la più importante fiera internazionale dedicata all'intera filiera della pietra naturale. L'evento si terrà presso il quartiere fieristico di Veronafiere, confermandosi come punto di riferimento per operatori, designer, architetti e aziende provenienti da tutto il mondo.


Marmomac 2025 vedrà la partecipazione di oltre 1.500 aziende espositrici provenienti da 54 Paesi, con una presenza internazionale che rappresenta circa il 68% del totale. La fiera si estenderà su una superficie espositiva di 76.000 metri quadrati, suddivisa in 12 padiglioni e 7 aree esterne, offrendo una panoramica completa delle ultime innovazioni nel settore lapideo.


L'edizione 2024 ha registrato oltre 50.000 operatori accreditati provenienti da 140 Paesi, con una percentuale di visitatori internazionali pari al 66%. Questi numeri testimoniano l'importanza crescente di Marmomac come piattaforma globale per il business e l'aggiornamento professionale nel settore della pietra naturale.


La fiera coprirà l'intera filiera produttiva, dalla cava al prodotto finito, includendo marmi, graniti, pietre naturali, agglomerati, macchinari, attrezzature, utensili e prodotti chimici. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecnologie avanzate per la lavorazione della pietra, con aree espositive dedicate a macchine a controllo numerico e soluzioni per l'ecologia e la depurazione.


Marmomac 2025 offrirà anche spazi dedicati alla cultura e alla formazione. Il "The Plus Theatre" ospiterà mostre di architettura, arte e design, mentre la "Marmomac Academy" proporrà corsi di aggiornamento professionale per architetti e designer, con il riconoscimento di crediti formativi AIA, CFP e RIBA.


L'evento sarà supportato dalla piattaforma digitale "Marmomac Plus", che consentirà agli espositori di presentare i propri prodotti e servizi online, facilitando l'interazione con i visitatori e ampliando le opportunità di networking. Questa iniziativa mira a creare una community attiva 365 giorni all'anno, promuovendo la collaborazione e l'innovazione nel settore.


Veronafiere, l'ente organizzatore di Marmomac, ha sottolineato l'importanza strategica della fiera per il comparto lapideo italiano e internazionale. L'obiettivo è quello di consolidare la leadership dell'Italia nel settore, valorizzando la qualità e l'unicità della pietra naturale attraverso iniziative di formazione, design e internazionalizzazione.


Marmomac 2025 si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore, offrendo un'occasione unica per scoprire le ultime tendenze, instaurare nuove collaborazioni e contribuire allo sviluppo sostenibile della filiera della pietra naturale.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page