Dopo anni di politiche espansive, il 2026 segna il ritorno a un equilibrio monetario più rigido. l’inflazione, esplosa tra il 2022 e il 2023 per effetto dei rincari energetici e delle strozzature produttive, è oggi sotto controllo, ma la sua eredità pesa ancora sulle economie occidentali. le banche centrali, e in particolare la bce e la federal reserve, si trovano di fronte a una scelta complessa: ridurre i tassi troppo presto potrebbe riaccendere la corsa dei prezzi, troppo
Commenti