top of page
Jlc news - blu.png

Inditex rallenta la corsa: vendite in crescita ma sotto le attese, titolo in calo a Madrid

Inditex, il colosso spagnolo della moda proprietario di marchi come Zara, Massimo Dutti e Pull&Bear, ha registrato nel primo trimestre del 2025 risultati finanziari positivi in termini assoluti, ma inferiori alle aspettative degli analisti, causando una reazione negativa dei mercati finanziari. Nel periodo compreso tra febbraio e aprile, l'azienda ha riportato un utile netto di 1,305 miliardi di euro, in aumento dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le vendite sono cresciute dell'1,5%, raggiungendo 8,274 miliardi di euro, mentre l'EBITDA ha segnato un incremento dell'1%, attestandosi a 2,393 miliardi di euro. Questi risultati rappresentano una decelerazione rispetto ai tassi di crescita a doppia cifra registrati negli anni precedenti, suscitando preoccupazioni tra gli investitori. 


La reazione del mercato non si è fatta attendere: le azioni di Inditex hanno subito un calo del 6,36% all'apertura della Borsa di Madrid, per poi moderare la perdita al 4,53% nel corso della giornata. Questa flessione riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alla capacità dell'azienda di mantenere i ritmi di crescita precedenti in un contesto economico globale incerto.


Tra i fattori che hanno influenzato negativamente le performance di Inditex vi sono le tensioni commerciali internazionali, in particolare le politiche tariffarie degli Stati Uniti, e la forza dell'euro rispetto al dollaro, che ha reso i prodotti del gruppo meno competitivi sui mercati esteri. Inoltre, condizioni meteorologiche avverse in Spagna, uno dei principali mercati dell'azienda, hanno contribuito a una domanda più debole nel periodo considerato. 


Nonostante queste sfide, Inditex continua a investire nel proprio sviluppo. Per il 2025, l'azienda prevede investimenti per 1,8 miliardi di euro, destinati all'ottimizzazione delle operazioni, all'espansione digitale e all'aumento del 5% dello spazio operativo. Tra le iniziative recenti, spicca l'apertura di una nuova flagship store di Zara a Los Angeles, in occasione del 50° anniversario del marchio, e l'introduzione del "Modo Viaggio" su zara.com, un servizio che consente ai clienti di ricevere gli acquisti online in qualsiasi alloggio e di accedere a raccomandazioni di intrattenimento nelle città visitate. 


Inoltre, l'azienda ha annunciato cambiamenti nella sua governance: José Arnau, vicepresidente dal 2012, lascerà il suo incarico il 15 luglio, e sarà sostituito da Roberto Cibeira, attuale CEO di Pontegadea, la holding immobiliare di Amancio Ortega, fondatore di Inditex. 


Nonostante le difficoltà, Inditex mantiene una solida posizione finanziaria e una presenza globale con 5.562 negozi in 214 mercati. Tra maggio e il 9 giugno, le vendite fisiche e online, a tassi di cambio costanti, sono cresciute del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, segnalando una ripresa della domanda.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page