Gruppo Cassa Centrale: nuovo Piano Strategico 2024-2027 e performance nel Veneto
- piscitellidaniel
- 28 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Il Gruppo Cassa Centrale ha recentemente presentato il Piano Strategico per il quadriennio 2024-2027, delineando un percorso di crescita e consolidamento che pone particolare attenzione al territorio veneto. Con una rete di 1.480 sportelli e 65 banche affiliate, il Gruppo si conferma come uno dei principali attori nel panorama bancario italiano, con una forte presenza nelle regioni del Nord-Est, in particolare in Veneto.
Obiettivi del Piano Strategico 2024-2027
Il nuovo Piano Strategico si articola su tre pilastri fondamentali: solidità, efficienza e cooperazione. Tra gli obiettivi principali vi è il rafforzamento della posizione patrimoniale, con un CET1 ratio previsto al 25%, e l'incremento della raccolta diretta e indiretta fino a 110,8 miliardi di euro. Inoltre, il Gruppo mira a erogare crediti per 1,4 miliardi di euro con finalità ambientali o sociali, confermando l'impegno verso la sostenibilità.
Performance nel Veneto
Il Veneto rappresenta una regione strategica per il Gruppo Cassa Centrale, sia in termini di raccolta che di impieghi. Nel 2023, le banche affiliate operanti in Veneto hanno contribuito significativamente ai risultati complessivi del Gruppo, con una crescita degli impieghi lordi e un aumento della base clienti. La presenza capillare sul territorio ha permesso di consolidare il rapporto con le comunità locali, elemento distintivo del modello cooperativo del Gruppo.
Risultati finanziari 2023
L'esercizio 2023 si è chiuso con risultati positivi per il Gruppo Cassa Centrale. Il margine di intermediazione ha raggiunto i 2,8 miliardi di euro, in crescita del 13% rispetto all'anno precedente. Le commissioni nette sono aumentate fino a 795 milioni di euro, pari al 28,1% del margine di intermediazione, evidenziando una crescente attenzione allo sviluppo del margine da servizi. Il risultato netto consolidato si è attestato a 871 milioni di euro, con un incremento del 55% rispetto al 2022.
Investimenti e innovazione
Il Piano Strategico prevede investimenti per oltre 200 milioni di euro nel comparto ICT e sicurezza, al fine di sostenere l'innovazione tecnologica e migliorare l'efficienza operativa. Particolare attenzione è rivolta alla digitalizzazione dei servizi bancari, con l'obiettivo di offrire soluzioni sempre più accessibili e personalizzate ai clienti.
Impegno verso la sostenibilità
Il Gruppo Cassa Centrale conferma il proprio impegno verso la sostenibilità, integrando i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle strategie aziendali. Nel 2023, sono stati erogati crediti per 1,4 miliardi di euro con finalità ambientali o sociali e sono state effettuate donazioni per 43 milioni di euro a favore delle comunità locali, attraverso oltre 21.000 iniziative.
Prospettive future
Con il nuovo Piano Strategico 2024-2027, il Gruppo Cassa Centrale si propone di consolidare la propria posizione nel panorama bancario italiano, puntando su innovazione, sostenibilità e rafforzamento del legame con i territori. Il Veneto, con la sua rete di banche affiliate e la forte presenza sul territorio, continuerà a giocare un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi strategici del Gruppo.
Comments