top of page
Jlc news - blu.png

Fujifilm punta al Net Zero entro il 2030: il sito olandese di Tilburg guida la transizione sostenibile

Fujifilm ha annunciato un ambizioso piano per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030 nel suo sito produttivo di Tilburg, nei Paesi Bassi. Questo obiettivo si inserisce in una strategia più ampia dell'azienda per ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni a livello globale, in linea con gli Accordi di Parigi e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.


Un sito all'avanguardia nella sostenibilità

Il sito di Tilburg è uno dei principali centri produttivi di Fujifilm in Europa, specializzato nella produzione di pellicole fotografiche, lastre offset e materiali per display. Negli ultimi anni, l'impianto ha intrapreso diverse iniziative per migliorare la sostenibilità delle sue operazioni, tra cui l'installazione di pannelli solari, l'adozione di sistemi di cogenerazione e l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre il consumo energetico.


Strategie per la neutralità carbonica

Per raggiungere l'obiettivo del Net Zero entro il 2030, Fujifilm ha delineato una serie di strategie che includono:

  • Transizione verso fonti energetiche rinnovabili: l'azienda prevede di aumentare l'utilizzo di energia solare e di altre fonti rinnovabili per alimentare le operazioni del sito.

  • Efficienza energetica: implementazione di tecnologie avanzate per ridurre il consumo energetico nei processi produttivi e negli edifici.

  • Riduzione delle emissioni indirette: collaborazione con fornitori e partner logistici per diminuire le emissioni lungo l'intera catena del valore.

  • Compensazione delle emissioni residue: investimento in progetti di compensazione delle emissioni di carbonio per neutralizzare le emissioni che non possono essere eliminate direttamente.


Impegno a lungo termine per la sostenibilità

L'iniziativa di Tilburg rappresenta un passo significativo nell'impegno di Fujifilm per la sostenibilità ambientale. L'azienda ha già ottenuto riconoscimenti per le sue pratiche sostenibili, tra cui la certificazione ISO 14001 per la gestione ambientale. Con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, Fujifilm dimostra la volontà di essere un leader nella transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.


Il sito di Tilburg fungerà da modello per gli altri impianti dell'azienda, promuovendo l'adozione di pratiche sostenibili in tutta l'organizzazione. Attraverso investimenti in tecnologie pulite e l'implementazione di strategie innovative, Fujifilm mira a contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico e a promuovere uno sviluppo industriale responsabile.

Post correlati

Mostra tutti

Komentāri


Le ultime notizie

bottom of page