Evasione fiscale sulle auto: ogni anno 4,4 miliardi di tasse non pagate
- Luca Brivio
- 30 mar
- Tempo di lettura: 2 min

L'evasione fiscale in Italia non riguarda solo imprese e lavoratori autonomi, ma coinvolge milioni di cittadini, soprattutto quando si tratta di tasse legate alle automobili. Ogni anno, infatti, vengono emesse 10,8 milioni di cartelle esattoriali per multe stradali non pagate e bolli auto evasi, per un valore complessivo di 4,4 miliardi di euro. Secondo i dati dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, l'evasione è diffusa tra tutte le categorie di contribuenti, inclusi lavoratori dipendenti e pensionati, sfatando il mito che solo alcune categorie siano responsabili delle mancate entrate fiscali.
Le Regioni sono tra le più colpite da questa evasione, dato che il bollo auto rappresenta una voce fondamentale per il loro bilancio. Su un totale di 45,4 milioni di veicoli circolanti in Italia, ogni anno circa il 15% dei proprietari non paga il bollo, generando un ammanco di 1,75 miliardi di euro. Sebbene parte di questi importi venga recuperata con controlli successivi, la perdita di gettito rimane significativa. La riscossione diventa sempre più complessa col passare del tempo, rendendo difficile il recupero delle somme dovute.
Anche i Comuni subiscono ingenti perdite a causa delle multe stradali non pagate. Ogni anno, circa un terzo delle sanzioni emesse dalla Polizia Municipale non viene incassato, con un buco di oltre 1 miliardo di euro nei bilanci comunali. A queste cifre si aggiungono i mancati incassi della Polizia Stradale, che registra ogni anno 920mila cartelle per un totale di 1,59 miliardi di euro di multe non versate. Questi dati evidenziano le difficoltà degli enti locali nel riscuotere i crediti e la necessità di una riforma più efficace della riscossione fiscale.
Il problema dell’evasione fiscale sulle auto non è solo economico, ma anche sociale, poiché incide sulla qualità dei servizi pubblici finanziati con queste entrate. Le istituzioni stanno cercando soluzioni per migliorare la riscossione, ma resta fondamentale sensibilizzare i cittadini sull'importanza di adempiere ai propri obblighi fiscali per garantire un sistema più equo ed efficiente per tutti.
Comments