top of page
Jlc news - blu.png

Estate 2025: boom delle prenotazioni per Italy Family Hotels, il turismo familiare traina la ripresa

Il turismo familiare in Italia registra un'impennata significativa per l'estate 2025, con Italy Family Hotels che segnala un aumento delle prenotazioni del 20% rispetto all'anno precedente. La cooperativa, che riunisce oltre 150 strutture alberghiere specializzate nell'accoglienza di famiglie con bambini, evidenzia un trend positivo che coinvolge sia le località balneari che quelle montane.


Crescita delle prenotazioni nelle destinazioni balneari e montane

Le destinazioni balneari, come la Riviera Romagnola, la Liguria e la Puglia, mostrano un incremento delle prenotazioni del 25%, mentre le località montane, tra cui Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta, registrano un aumento del 15%. Questo trend positivo è attribuito alla crescente domanda di vacanze su misura per le famiglie, che cercano strutture in grado di offrire servizi dedicati ai più piccoli e attività per tutta la famiglia.


Servizi su misura per le famiglie

Italy Family Hotels si distingue per l'offerta di servizi pensati per le esigenze delle famiglie, come camere spaziose, menù dedicati ai bambini, aree gioco, animazione e assistenza pediatrica. Questi elementi contribuiscono a rendere le strutture della cooperativa particolarmente attrattive per le famiglie italiane e straniere in cerca di vacanze rilassanti e divertenti.


Prenotazioni anticipate e soggiorni prolungati

Un altro dato significativo riguarda l'anticipo con cui le famiglie prenotano le vacanze: nel 2025, il 60% delle prenotazioni è stato effettuato con almeno tre mesi di anticipo, rispetto al 45% dell'anno precedente. Inoltre, la durata media dei soggiorni è aumentata, passando da 5 a 7 giorni, segno di una maggiore propensione delle famiglie a concedersi vacanze più lunghe e rilassanti.


Turismo familiare come motore della ripresa

Il successo di Italy Family Hotels riflette una tendenza più ampia nel settore turistico italiano, dove il segmento del turismo familiare si conferma come uno dei principali motori della ripresa post-pandemia. Le famiglie rappresentano infatti una quota significativa del mercato turistico nazionale, e la loro crescente attenzione alla qualità dei servizi e alla sicurezza sanitaria ha spinto molte strutture a investire in miglioramenti e innovazioni.


Collaborazioni e iniziative promozionali

Per sostenere questa crescita, Italy Family Hotels ha avviato collaborazioni con enti locali e operatori turistici, promuovendo pacchetti vacanza e offerte speciali dedicate alle famiglie. Queste iniziative mirano a valorizzare le peculiarità delle diverse destinazioni italiane, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti per grandi e piccini.


Prospettive future

Le prospettive per il turismo familiare in Italia appaiono positive anche per i prossimi anni. La crescente attenzione delle famiglie verso vacanze personalizzate e di qualità, unita all'impegno delle strutture ricettive nell'offrire servizi sempre più mirati, lascia prevedere un ulteriore consolidamento di questo segmento di mercato.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page