Comerio Ercole: innovazione e rilancio nell'industria dei macchinari hi-tech
- piscitellidaniel
- 6 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Una storia di oltre 140 anni
Fondata nel 1885 a Busto Arsizio da Ercole Comerio, l'azienda Comerio Ercole S.p.A. ha attraversato oltre un secolo di evoluzione industriale, mantenendo una posizione di rilievo nel settore della progettazione e costruzione di macchinari e impianti per l'industria tessile e plastica. Originariamente focalizzata sulla riparazione di macchine tessili, l'azienda ha rapidamente ampliato la propria attività alla produzione di macchinari per la tintoria, il candeggio e la stampa dei tessuti, rispondendo alle esigenze di un'industria tessile in forte espansione nel territorio bustese.
Espansione e diversificazione
Nel corso del XX secolo, Comerio Ercole ha diversificato la propria produzione, includendo macchine per la lavorazione della gomma e della carta. Durante la prima guerra mondiale, l'azienda ha convertito parte della produzione verso l'artiglieria pesante per l'Ansaldo, dimostrando una notevole capacità di adattamento alle esigenze del periodo. Negli anni successivi, l'azienda ha esteso la propria presenza sui mercati internazionali, esportando in Svizzera, Francia, Germania, Romania, Bulgaria, America meridionale e Europa orientale.
Innovazione e tecnologia
Negli ultimi decenni, Comerio Ercole ha investito significativamente in innovazione e tecnologia, con l'obiettivo di mantenere la propria competitività in un mercato globale in continua evoluzione. Nel 2016, l'azienda ha ampliato il proprio sito produttivo con l'apertura di un reparto high-tech, dedicato allo sviluppo di soluzioni avanzate per l'industria 4.0. Questa iniziativa ha permesso a Comerio Ercole di offrire macchinari dotati di sistemi di automazione e controllo digitale, rispondendo alle crescenti esigenze di efficienza e flessibilità dei clienti.
Leadership e governance
La governance dell'azienda è rimasta saldamente nelle mani della famiglia Comerio, garantendo continuità e coerenza nella visione strategica. Dopo la scomparsa dell'Ing. Rinaldo Comerio nel 2011 e di Emilio Comerio nel 2021, la presidenza del consiglio di amministrazione è stata assunta da Riccardo Comerio, affiancato da Guglielmo e Olga Comerio. Questa leadership familiare ha saputo coniugare tradizione e innovazione, guidando l'azienda attraverso le sfide del mercato globale.
Prospettive future
Comerio Ercole continua a investire in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione nel settore dei macchinari hi-tech. L'azienda punta a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate e personalizzate per le esigenze dei clienti. La strategia di crescita si basa su una combinazione di innovazione, qualità e attenzione al cliente, elementi che hanno caratterizzato la storia dell'azienda fin dalle sue origini.
Comments