Arera sulle bollette dei consumatori
- paolobaruffaldi
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo la Relazione annuale di ARERA 2025, le famiglie italiane pagano tra le bollette di luce e gas più care d’Europa, seconde solo a quelle tedesche. Nonostante il calo dei costi energetici nel 2024, tasse e oneri elevati annullano i benefici. Il prezzo medio dell’elettricità in Italia resta superiore del 14% rispetto alla media dell’Eurozona. Per il gas, l’aumento è stato del 15,1%, causato dalla fine degli sconti fiscali e dall’incremento dei costi di rete. I rincari colpiscono soprattutto chi consuma poco, rendendo paradossalmente più alte le bollette per i nuclei virtuosi. Il presidente ARERA sollecita un'accelerazione della transizione energetica, includendo anche il ritorno al nucleare nel dibattito. Serve una revisione della fiscalità per incentivare un consumo più equo e sostenibile.
Comments