top of page
Jlc news - blu.png

Tesla sotto pressione: le ragioni dietro le scommesse al ribasso di Wall Street

Negli ultimi mesi, Tesla ha registrato una significativa flessione nel valore delle sue azioni, con una perdita superiore al 18% dall'inizio dell'anno. Questo calo ha portato il titolo al di sotto della media mobile a 100 giorni, un indicatore tecnico spesso utilizzato dagli analisti per valutare le tendenze di mercato. La situazione ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori, spingendo molti a riconsiderare le proprie posizioni sulla società guidata da Elon Musk.


Scommesse al ribasso degli investitori istituzionali

Un segnale evidente del cambiamento di sentiment nei confronti di Tesla è l'aumento delle posizioni ribassiste da parte di hedge fund e grandi fondi pensione. Molti investitori stanno accumulando opzioni put, strumenti finanziari che generano profitto in caso di diminuzione del prezzo dell'azione. Ad esempio, Michael Purves, CEO di Tallbacken Capital Advisors, ha consigliato ai suoi clienti di adottare una strategia di put spread su Tesla con strike a 300/250 dollari per maggio, indicando aspettative di ulteriori ribassi nel breve termine.


Valutazioni elevate e fondamentali in discussione

Nonostante il recente declino, Tesla continua a essere considerata una delle aziende più sopravvalutate di Wall Street. Il rapporto prezzo/utili (P/E) dell'azienda si attesta attualmente a 114x, un valore significativamente superiore alla media delle grandi aziende tecnologiche, che si aggira intorno a 30x, e all'S&P 500, con un P/E di 22x. Queste valutazioni sollevano dubbi sulla sostenibilità del prezzo delle azioni di Tesla, suggerendo la possibilità di ulteriori correzioni al ribasso per allinearsi ai fondamentali economici.


Impatto dell'attivismo politico di Elon Musk

Oltre agli aspetti finanziari, l'attivismo politico del CEO Elon Musk sta influenzando la percezione di Tesla sul mercato. Il suo riavvicinamento al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il sostegno a partiti europei di estrema destra e le critiche alle politiche sulla diversità potrebbero alienare una parte della clientela europea e internazionale. Queste posizioni politiche controverse rischiano di danneggiare l'immagine del brand, influenzando negativamente le vendite e la fiducia degli investitori.


Concorrenza crescente e sfide di mercato

Tesla si trova ad affrontare una concorrenza sempre più agguerrita nel settore dei veicoli elettrici. Aziende cinesi come BYD stanno rapidamente guadagnando quote di mercato, offrendo prodotti competitivi sia in termini di prezzo che di tecnologia. Inoltre, le case automobilistiche tradizionali stanno accelerando la loro transizione verso l'elettrico, introducendo modelli che competono direttamente con quelli di Tesla. Questa crescente competizione potrebbe erodere la posizione dominante di Tesla, mettendo ulteriore pressione sui margini di profitto e sulle vendite future.

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Le ultime notizie

bottom of page